Robbiate: 11° Torneo in memoria del Brigadiere Capo Tino Triolo

Nel pomeriggio di oggi, domenica 22 giugno, il campo sportivo di Robbiate ha ospitato l'11esima edizione del torneo triangolare di calcio in memoria del Brigadiere Capo dell'Arma dei Carabinieri Tino Triolo, scomparso nel 2011. L'evento, organizzato dalle associazioni Fabio Sassi e Robbiate Sport, ha visto come ogni anno la partecipazione di un folto pubblico, tra membri dell'Arma e di altre forze dell'ordine, amministrazioni locali e cittadini, dimostrando ancora una volta l'affetto e la stima per il brigadiere.
Image00008.jpg (339 KB)
Image00013.jpg (410 KB)
Ad affrontarsi, secondo la tradizione, sono stati i Carabinieri di Merate, la Guardia di Finanza di Cernusco Lombardone e la Polizia di Stato della Questura di Monza. Le formazioni sono scese in campo accompagnate dalle note dell’inno d’Italia e del Silenzio, eseguiti dal Corpo Musicale “A. Pirovano” di Cernusco Lombardone e dal Corpo Musicale Robbiatese. Prima dell'inizio delle partite, il figlio del brigadiere Triolo, Valerio Triolo, è stato omaggiato con un calendario perpetuo in legno recante il logo dell’Arma, consegnato dal comandante della stazione Carabinieri, Edonio Pecoraro. Un momento di grande commozione che ha unito il ricordo personale con la solennità dell’evento.

La vicepresidente dell’associazione Fabio Sassi, Marisa Corradini, ha aperto ufficialmente il torneo ringraziando tutti i presenti e le autorità intervenute, tra cui i sindaci di Merate, Mattia Salvioni, e Robbiate, Marco Magni, e la presidente di Provincia Alessandra Hofmann. Corradini ha inoltre approfittato dell'occasione per ringraziare in modo sentito il comandante Pecoraro e le rappresentanze di Finanza e Polizia per il costante supporto che negli anni hanno conferito all'Associazione.
Image00016.jpg (496 KB)
Il neo-eletto sindaco di Merate, Mattia Salvioni, ha sottolineato l'importanza di eventi come questo per ricordare le persone che hanno dedicato la loro vita al servizio della comunità, augurando alle forze in campo ed alle Amministrazioni presenti – tra cui, oltre a quelle già citate, anche quelle di Cernusco, Imbersago e Paderno d'Adda – un futuro colmo di collaborazione per il bene dei cittadini.
Image00003.jpg (420 KB)
Image00004.jpg (402 KB)
Image00005.jpg (460 KB)
Anche Marco Magni, sindaco di Robbiate, ha espresso parole di gratitudine verso le forze dell’ordine, definendole "beni inestimabili per la comunità ed i missionari della società moderna, sempre pronti a servire le comunità seguendo i valori di serietà, umiltà e concretezza che caratterizzavano il brigadiere Triolo, ora un faro che illumina il cammino di tutti noi".
Image00007.jpg (358 KB) 

Galleria fotografica (vedi tutte le 24 immagini)


Il torneo, ad ingresso libero, ha avuto un grande afflusso di pubblico e tutto il ricavato dell'evento è stato devoluto all’associazione Fabio Sassi, che gestisce l'Hospice Il Nespolo di Airuno. Questo gesto di solidarietà rappresenta un ulteriore tributo alla memoria del brigadiere Triolo, ricordato da tutti come un amico e un esempio di dedizione e servizio. L’evento si è concluso in un clima di festa e commozione, con il pubblico che ha seguito le partite dalle tribune incitando i giocatori a dare il meglio. Anche se la vera vittoria è stata, come sempre, quella della solidarietà.
M.Pen.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.