Valletta: maxi esercitazione di Croce Rossa nella notte

I cittadini di La Valletta Brianza non devono temere il peggio. Il grande dispiegamento di mezzi di soccorso e Protezione Civile, ambulanze e camionette dei Vigili del Fuoco che in questo fine settimana del 22 e 23 giugno è giunto in paese è solo dovuto all’esercitazione interforze di maxi emergenza organizzata dal comitato meratese di Croce Rossa Italiana.
LaVallettaMaxi__5_.jpeg (840 KB) 
LaVallettaMaxi__1_.jpeg (924 KB)
Anche quest’anno, infatti, dopo il grande successo dello scorso anno, il comitato in collaborazione con il Comune si è reso disponibile a preparare questo importante evento formativo a cui parteciperanno oltre 140 persone tra soccorritori provenienti da tutta la provincia e non solo, Vigili del Fuoco e volontari.

Il video-racconto dell’esercitazione 2023

L’esercitazione vera e propria si terrà nella notte a cavallo tra sabato e domenica, ma al momento non è ancora noto di che cosa si tratta nello specifico. L’emergenza che verrà simulata anche grazie a una trentina di figuranti che fingeranno di essere feriti è top secret per i soccorritori che dovranno “salvarli”. L’anno scorso la prova era consistita nel recuperare e mettere in salvo dei dispersi a seguito di una una frana nell’area boschiva di Bernaga che aveva provocato l'interruzione della strada. I soccorritori con il supporto dei Vigili del Fuoco e i volontari della Protezione Civile accompagnati da cani da ricerca e droni si erano avventurati nel bosco a cercare le vittime. Chissà invece di cosa si tratterà quest’anno. 
LaVallettaMaxi__2_.jpeg (746 KB)
LaVallettaMaxi__3_.jpeg (718 KB)
Il personale coinvolto nell’esercitazione ha iniziato a radunarsi presso l’Istituto Comprensivo Scolastico “Don Piero Pointinger” nel primo pomeriggio di sabato. È stata montata l’infermeria e allestito il dormitorio con oltre cento brande nella palestra. Alle 15 la cerimonia di apertura con i membri dell’amministrazione comunale e la visita del campo per la popolazione. Poi alle 16:30 il campo verrà chiuso e verrà dichiarato lo stato di preallarme. I soccorritori alle 17 seguiranno una lezione sulle maxiemergenze e poi si riuniranno per la cena offerta dal Comune nella mensa dell’Istituto. Infine un po’ di tempo libero (senza nessuna possibilità di lasciare il campo) in attesa che da un momento all’altro scatti lo stato d’allarme e inizino le operazioni notturne. 
LaVallettaMaxi__4_.jpeg (756 KB)
I cittadini di La Valletta e in particolare i residenti dell’area interessata dall’esercitazione sono stati chiaramente allertati a tempo debito riguardo all’evento. Tuttavia giova ricordare ancora una volta che è tutto finto, anche perché trovarsi di fronte a dieci ambulanze in transito nel cuore della notte fa sempre un certo effetto. 
LaVallettaMaxi6.jpg (632 KB)
LaVallettaMaxi7.jpg (701 KB)
Nella mattinata di domenica 23 giugno invece si terrà un crash dimostrativo aperto alla popolazione. L'anno scorso era consistito nella simulazione di un incidente stradale proprio davanti alla scuola.
Merateonline sarà presente sul posto con un operatore dal primo pomeriggio di sabato e sino al termine della manifestazione, prevista per domenica pomeriggio, per documentare l'avvicendarsi dei soccorsi e della gestione della macchina organizzativa.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.