Robbiate: in cc acquisizione di aree da parte del comune

Breve seduta per il Consiglio comunale di Robbiate, riunitosi nella mattinata di sabato 18 maggio per trattare un ristretto ordine del giorno.
RobbiateConsiglioComunale1.jpg (241 KB)
In primis è stato approvato all’unanimità lo schema di contratto di Arera, integrato a quello di Silea, che ha portato ad una modifica del calcolo delle tariffe, che ora viene condizionato dal costo effettivo di ognuno degli 87 comuni soci. Questo cambiamento potrebbe causare un lieve innalzamento delle tariffe, che per Robbiate non supererà il 3%.

Il sindaco Marco Magni ha dunque comunicato l’acquisizione da parte del Comune delle aree al demanio stradale di via consorziale del Respiro. Una richiesta effettuata dai cittadini per una strada in cui da anni i servizi di pulizia o potatura di piante venivano gestiti come se la zona fosse già di proprietà comunale. Alla domanda del consigliere Giulio Alfarano sul perché questo passaggio non sia stato fatto in anni precedenti, il sindaco Marco Magni non ha potuto fare chiarezza, così come sul perché il comune intervenisse già sulla via e non il proprietario. L’Amministrazione appellerà l’ufficio tecnico per dare risposta alla minoranza e comunicare quanti altri casi affini siano ancora da risolvere nel paese. La delibera è stata comunque approvata all’unanimità.
RobbiateConsiglioComunale2.jpg (202 KB)
I consiglieri di minoranza Alessandro Danza e Giulio Alfarano

Infine, il consigliere Federico Scuglia ha illustrato la variazione di bilancio, assunta in via d’urgenza dalla Giunta il 23 aprile, per far fronte a due spese impellenti. La prima riguardante l’integrazione delle spese per l’organizzazione della diciannovesima edizione della rassegna “I luoghi dell’Adda”, per la stipulazione del protocollo d’intesa tra i comuni, che per Robbiate, in quanto capofila, porterà all’impiego di 23.500 euro. Inoltre, a seguito di un sopralluogo effettuato dall’Ufficio Scolastico Territoriale alla palestra dell’istituto comprensivo, si sono resi necessari eseguire degli interventi di sistemazione alle piastrelle e ad un sanitario, per un costo di 2.257euro. Il consigliere Alessandro Danza dopo aver interrogato il segretario sulla legalità di effettuare con frequenza rettifiche in via d’urgenza al bilancio, si è astenuto dal voto, così come il consigliere Alfarano.
I.Bi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.