Imbersago: poesie all’Amico Charlie, unione di arte e sport

Un progetto per mostrare i valori comuni che emergono nello sport e nella letteratura come forma del bello. Una collaborazione tra Amministrazione e Centro sportivo per unire le due “arti” in un luogo comune.
poesie_centro_sportivo_imbe__2_.jpg (356 KB)
Francesco Cagliani, Maurizio Pirovano e Ambrogio Valtolina
Nel contesto di un rinnovato “Centro Sportivo l’Amico Charly” i consiglieri Ambrogio Valtolina e Francesco Cagliani, hanno raccolto l’invito del gestore Maurizio Pirovano di creare un percorso poetico. Una continuazione del progetto “Poesie all'aperto” partito lo scorso anno, che aveva portato i testi di noti scrittori lungo le vie del paese, presso la scuola e l’oratorio, mantenendo come tema la primavera.
poesie_centro_sportivo_imbe__9_.jpg (434 KB)
poesie_centro_sportivo_imbe__3_.jpg (446 KB)
Quest’anno, numerosi pannelli sono stati affissi lungo le pareti esterne dei vari edifici del Centro per abbinare l’armonia del gesto atletico a quella delle parole, suscitando ammirazione e stupore: le scintille che fanno nascere gli stimoli della fantasia e immaginazione. Da Charles Bukowski, a Walt Whitman, fino ad arrivare a Gianni Rodari e Umberto Saba, diversi sono i componimenti scelti per avvicinare le due passioni, la letteratura per i consiglieri Valtolina e Cagliani e lo sport per Pirovano, per stimolare l’interesse dei frequentatori del Centro.
poesie_centro_sportivo_imbe__4_.jpg (437 KB)
poesie_centro_sportivo_imbe__6_.jpg (507 KB)
Un’aggiunta di un piccolo tocco poetico all’interno di uno spazio dedicato allo svago, grazie alla proficua e costante cooperazione tra l’Amministrazione e Maurizio Pirovano, che negli ultimi diciotto anni di gestione ha reso la struttura un luogo non solo di sport, ma soprattutto di condivisione, amicizia e ora, con questa esposizione, anche di cultura e riflessione.
poesie_centro_sportivo_imbe__7_.jpg (211 KB)
poesie_centro_sportivo_imbe__8_.jpg (516 KB)
A differenza dello scorso anno, le poesie rimarranno affisse perennemente alle pareti, l’invito è dunque quello di sostare qualche minuto a leggerle per trovare ispirazione.
I.Bi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.