Olgiate: amicizia, musica e arte con i gemelli olandesi

Sono stati quattro giorni all’insegna di musica, arte e amicizia a Olgiate Molgora quelli trascorsi da giovedì a domenica grazie all’evento “La musica che unisce”, organizzato dal gruppo folcloristico “La Brianzola” in collaborazione con l’associazione “Culture Popolari e Tradizioni della Lombardia” del Comitato Gemellaggi e altri sodalizi. Il paese ha ospitato una delegazione di 70 amici olandesi di Moergestel, municipalità di Oisterwijk con cui il Comune è gemellato dallo scorso anno. 
OlgiateOlandaMusica30.JPG (358 KB)
OlgiateOlandaMusica29.JPG (299 KB)


I gemelli sono arrivati giovedì pomeriggio e sono stati accolti alla Polisportiva Aurora, dove, a dar loro il benvenuto è stato il sindaco Giovanni Battista Bernocco, che si è detto felice nel rivedere gli amici, il presidente della Brianzola Riccardo Massironi e Patrizia Figini, presidente del Comitato. Sono stati suonati gli inni nazionali, italiano e olandese, e sono iniziate le prime esibizioni. In particolare si è presentata “musicalmente” la marching band “Prinses Juliana” di Moergestel e sono seguite le performance de’ La Brianzola, la Fisorchestra Adda e il gruppo La Campagnola. Dopo le esibizioni i musicisti hanno condiviso una cena a buffet e poi hanno suonato i componenti del gruppo olandese “Clapop band”. 
OlgiateOlandaMusica6.jpg (334 KB)
L’orchestra “Prinses Juliana”
OlgiateOlandaMusica21.jpg (368 KB)
Riccardo Massironi e Patrizia Figini

I componenti delle band olandesi, 53 persone in totale, hanno alloggiato presso il P.I.M.E. di Sotto il Monte. Venerdì una parte del Comitato Gemellaggi di Olgiate ha guidato loro alla scoperta di Lecco. Alla sera invece è ripresa la festa al Foppone. A esibirsi ancora l’orchestra “Prinses Juliana” con la partecipazione della ass. “Eugenio Nobili” e infine la “Clapop Band”. 
OlgiateOlandaMusica28.JPG (340 KB)
Il gruppo “Clapop band”

OlgiateOlandaMusica18.jpg (403 KB)
Sabato c'è stata l’inaugurazione della mostra dei pittori olandesi presso la chiesina San Giuseppe, ma non è mancata ancora tanta musica. Nella splendida cornice di Villa Maria a Mondonico si è brindato ancora una volta al gemellaggio e si sono esibiti l’orchestra “Prinses Juliana” e La Brianzola. La serata è stata condotta da Clara Taormina e il comico e attore milanese Enrico Beruschi. 

Galleria fotografica (vedi tutte le 30 immagini)


Il gran finale è stato domenica, giornata apertasi con la sfilata dei gruppi musicali e delle autorità per il paese. Partito dalle scuole di Viale Sommi Picenardi, il lungo serpentone è giunto alla chiesa di San Zeno, dove alle ore 10:30 il parroco Don Giancarlo Cereda ha celebrato la santa messa, animata dalla Corale, dall’orchestra “Prinses Juliana” e dall’organo del Maestro Antonello Brivio. 
OlgiateOlandaMusica4.jpg (295 KB)
OlgiateOlandaMusica13.jpg (415 KB)
“È andato tutto benissimo, tutto come avevo in mente anche dal punto di vista organizzativo” commenta Riccardo Massironi, presidente del gruppo La Brianzola e primo organizzatore della manifestazione. “I gemelli sono stati contentissimi. Hanno assaggiato lasagne, brasato con la polenta, pizza e visitato molti luoghi. Sono felice soprattutto perché sono arrivati i messaggi che volevo trasmettere, ovvero quelli della musica che unisce. A dimostrazione di questo sono stati i pezzi suonati insieme”. I quattro giorni sono stati occasione per scambiarsi doni e soprattutto per intessere nuove relazioni interne al gemellaggio, oltre a quelle pittoriche e musicali già ben sancite. L’anno prossimo sarà volta degli olgiatesi ad andare in Olanda per un’esibizione, nel frattempo però le sorprese non mancheranno.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.