Olgiate: mostra degli artisti olandesi a San Zeno
Nella tarda mattinata di sabato 11 maggio, all’interno del grande evento culturale ''Musica che unisce - Gemellaggio in musica e non solo…'', è stata inaugurata la mostra ''Incontriamoci nell’arte'' curata dal gruppo ''De Verdieping'' della città olandese di Moergestel-Oisterwijk.

Un momento artistico che si è intersecato con la musica che ha caratterizzato i quattro giorni di festeggiamento del recente gemellaggio di Olgiate Molgora con Oisterwijk.


Un avvicinamento, di due realtà così lontane, reso possibile burocraticamente dall’Amministrazione e il Comitato Gemellaggi, che si è trasformato in un forte legame grazie a all’associazione “Arteincomune” e in questa occasione, al gruppo “La Brianzola”.


La suggestiva chiesetta San Giuseppe di San Zeno, grazie alla concessione di don Giancarlo Cereda, è stata scelta come luogo ideale per ospitare l’esposizione degli artisti olandesi, che ad ottobre dello scorso anno, avevano accolto i lavori degli amici olgiatesi nella “Galerie De Verdieping” di Moergestel, in uno scambio reciproco di arte per abbellire e far risplendere le due comunità. Una collaborazione che non è risultata solamente in un arricchimento artistico, ma nella nascita di amicizie durature.


La presenza di 70 cittadini di Moergestel all’inaugurazione ha testimoniato lo stretto rapporto che si è venuto a creare, ha dichiarato il curatore della mostra Hans van Brunschot, che ha ringraziato Patrizia Figini del Comitato Gemellaggi per aver accorciato le distanze tra i due paesi, i soci di “Arteincomune” per aver sorpreso Moergestel con i loro quadri e soprattutto la presidente Lella Speziali, per essersi presa a carico con tanto impegno l’organizzazione di questa unione artistica.


Riccardo Massironi ha dunque donato, a nome de “La Brianzola” un’opera realizzata appositamente per l’occasione da Giuseppe Cagliani “Pepi” ai “gemelli” olandesi, così come il Comune ha consegnato il libro “La ferrovia Milano-Lecco”.


A seguito del taglio del nastro e dell’esecuzione di alcuni brani da parte dell’orchestra “Prinses Juliana” di Moergestel, i numerosi presenti si sono recati all’interno della chiesa per visionare le opere e assistere all’esibizione del gruppo musicale Clapop, prima di tornare all’esterno per gustare in compagnia un aperitivo offerto dalla Pro Loco.


La mostra rimarrà aperta domenica 12, sabato 18 e domenica 19 maggio dalle ore 10 alle 19.

Da sinistra Patrizia Figini, Carla Willems, Hans van Brunschot, il sindaco Giovanni Bernocco e don Giancarlo Cereda
Un momento artistico che si è intersecato con la musica che ha caratterizzato i quattro giorni di festeggiamento del recente gemellaggio di Olgiate Molgora con Oisterwijk.


Un avvicinamento, di due realtà così lontane, reso possibile burocraticamente dall’Amministrazione e il Comitato Gemellaggi, che si è trasformato in un forte legame grazie a all’associazione “Arteincomune” e in questa occasione, al gruppo “La Brianzola”.


La suggestiva chiesetta San Giuseppe di San Zeno, grazie alla concessione di don Giancarlo Cereda, è stata scelta come luogo ideale per ospitare l’esposizione degli artisti olandesi, che ad ottobre dello scorso anno, avevano accolto i lavori degli amici olgiatesi nella “Galerie De Verdieping” di Moergestel, in uno scambio reciproco di arte per abbellire e far risplendere le due comunità. Una collaborazione che non è risultata solamente in un arricchimento artistico, ma nella nascita di amicizie durature.


A destra Lella Speziali e Riccardo Massironi
La presenza di 70 cittadini di Moergestel all’inaugurazione ha testimoniato lo stretto rapporto che si è venuto a creare, ha dichiarato il curatore della mostra Hans van Brunschot, che ha ringraziato Patrizia Figini del Comitato Gemellaggi per aver accorciato le distanze tra i due paesi, i soci di “Arteincomune” per aver sorpreso Moergestel con i loro quadri e soprattutto la presidente Lella Speziali, per essersi presa a carico con tanto impegno l’organizzazione di questa unione artistica.


Riccardo Massironi ha dunque donato, a nome de “La Brianzola” un’opera realizzata appositamente per l’occasione da Giuseppe Cagliani “Pepi” ai “gemelli” olandesi, così come il Comune ha consegnato il libro “La ferrovia Milano-Lecco”.


A seguito del taglio del nastro e dell’esecuzione di alcuni brani da parte dell’orchestra “Prinses Juliana” di Moergestel, i numerosi presenti si sono recati all’interno della chiesa per visionare le opere e assistere all’esibizione del gruppo musicale Clapop, prima di tornare all’esterno per gustare in compagnia un aperitivo offerto dalla Pro Loco.


La mostra rimarrà aperta domenica 12, sabato 18 e domenica 19 maggio dalle ore 10 alle 19.
I.Bi.