Merate, viale Verdi: qualche suggerimento

Risposta all'articolo di Robbiani
Ultimamente si sono verificati alcuni incidenti e purtroppo anche uno mortale sul viale e tutti reclamano giustamente di metterci mano per ovviare a quanto successo. Vorrei esprimere il mio parere su cosa si potrebbe fare senza arrivare a disfare quello che è stato fatto che mi sembra positivo. Ridurre la velocità a 40 km orari. Divieto di transito di mezzi pesanti. Dossi su via Cernuschi per dissuaderne la circolazione. Divieto alle macchine di sorpassare i pullman alle fermate (vigili che controllano ogni tanto negli orari di punta). Abito sul Viale e ritengo che le rotonde siano state la soluzione indovinata (purtroppo hanno come già si sapeva portato più traffico che però é sempre molto più fluido di prima). Ci sono certo delle difficoltà maggiori di prima a immettersi sulla strada da parte dei residenti (nelle ore di punta). Ai sostenitori della pista ciclabile (la cui esecuzione è stata scartata per esiguità di spazio) mi chiedo se si sono contate le biciclette in transito (escluso i cicloamatori che abitualmente vanno sulla strada e non utilizzano le piste ciclabili) e il pericolo costituito da tutte le uscite delle strade e abitazioni private. A mio parere fare la pista ciclabile da un lato e il marciapiede dall'altro lato crea parecchi problemi quando uno deve attraversare la strada. Personalmente sui marciapiedi vedo passare molti pedoni, molti passeggini e persone con difficoltà motorie e pochissime biciclette. A mio parere il giudizio del lavoro fatto è positivo e c'è da notare che nessuno ha messo l'accento sulla ottima sistemazione dei sottoservizi.

Giancarlo
Solo una riflessione: ma se lo spazio è esiguo, come mai ben cinque studi professionali affermati con progettisti esperti hanno previsto la pista ciclabile? Non è che lo spazio si è ridotto per il doppio marciapiede e la sua notevole larghezza? Veda, la pista ciclabile non è un unicum; ma si collega a quelle esistenti che portano da Novate alla stazione di Cernusco. Insomma, forse l'orizzonte va un po' allargato.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.