Merate: il volto del Manzoni appare sulla volta dello scalone

All'interno della variazione al bilancio di previsione 2024/2026, illustrata brevemente nel corso del consiglio comunale del 14 marzo, e pari a 149mila euro la voce che ha destato il maggiore interesse è stata quella relativa all'intervento di restauro conservativo dello scalone Manzoni, dell'omonimo collegio e in corso proprio in queste settimane. Un intervento da 120mila euro, finanziato dal comune che tuttavia aveva aperto la possibilità anche alla cittadinanza di contribuire volontariamente.

Ora a questa somma se ne aggiungeranno altri 35mila.
ManzoniScuolaVoltoPRIMA.jpg (149 KB)
Nel corso dell'intervento di pulizia delle pareti si è scoperto che sui lati, sotto l'intonaco, ci sono delle decorazioni particolarmente interessanti e di cui è stata notiziata la Soprintendenza.

Tre le strade, ha spiegato il consigliere Alessandro Vanotti in aula, che si sono palesate: proseguire con il progetto iniziale, recuperare integralmente tutta l'opera e posizionare del plexiglas a protezione oppure coprire il tutto con dell'intonaco protettivo, senza intaccare le cornici.

Quest'ultima è stata la strada che l'amministrazione ha deciso di intraprendere con un ulteriore stanziamento di 35mila euro.

Lo scalone, dove si trova anche un orologio del 1671, sta però assumendo una veste quasi contemplativa: dopo, infatti, che il numero della delibera con cui si è approvato il progetto esecutivo è coinciso casualmente con gli anni dalla morte di Manzoni (150), ora si aggiunge anche il volto del grande letterato che è comparso sulla volta, durante i lavori di pulizia dell'intonaco. Una “apparizione” che non ha mancato di destare stupore e che ha convinto ancor più sulla bontà dell'ulteriore stanziamento.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.