Olgiate, scuola: la replica di Golfari. Interrogazione in cc

Il gruppo di minoranza Olgiate Cambia passo non ha gradito di aver appreso attraverso la stampa il fatto che l’amministrazione sia alle prese con la gestione di “problemi” riguardo al cantiere scuola media. “Non ci piace e consideriamo sbagliato continuare ad avere notizie prima dai giornali invece che essere informati in consiglio o attraverso assemblee pubbliche su temi così importanti” fa sapere il capogruppo Stefano Golfari, ricordando che lui e il suo gruppo hanno più volte chiesto aggiornamenti in assise attraverso question time. “Ci è sempre stato detto che tutto procedeva bene e addirittura è stata azzittita la nostra richiesta di aggiornamenti”. 

“Ora però salta fuori che ci sono problemi. Chiaramente l’auspicio è che il progetto venga rivisto in modo tale da soddisfare le richieste e ottenere il contributo necessario per terminare l’opera” ha proseguito Golfari facendo riferimento al fatto che la scuola deve soddisfare le nuove regole imposte dal Pnrr, ovvero che l’emissione di anidride carbonica sia nulla, fatto che, da progetto, non era previsto anche perché risalente a ben prima di queste nuove politiche. A rischio però c’è un contributo complessivo di 3 milioni di euro. 

OlgiateStazione1.jpg (44 KB)

“Questa faccenda comporterà una perdita di tempo e un fermo cantiere per aspettare che il comune riparametri il tutto soddisfacendo le norme. Insomma, è un ritardo nel ritardo. L’amministrazione aveva annunciato nel settembre dello scorso anno attraverso il notiziario comunale che i lavori sarebbero fini a gennaio e già quello era il secondo pronostico fornito. Ora siamo a un punto di domanda” ha continuato il capogruppo di minoranza annunciando l’intenzione di presentare un’interrogazione al sindaco Giovanni Battista Bernocco e all’assessore all’Istruzione Paola Colombo per chiedere un aggiornamento. “I ragazzi entreranno a scuola a settembre? Quando verranno spostati gli arredi? Non vogliamo dare contro all’assessore, ma non ci va che non si abbia l’accortezza di fare un’assembla pubblica per informare gli studenti, le famiglie, i residenti vicino al cantiere e i cittadini. Visto che l’assembla non viene fatta, presentiamo un’interrogazione e prima del consiglio comunale volantineremo fuori dalla scuola per invitare le famiglie a partecipare al consiglio, anche se purtroppo lì non potranno fare domande”. 

L’interrogazione dovrebbe contenere anche una richiesta di delucidazioni in merito al secondo lotto di lavori alla scuola. “È scomparso dai radar, ma è importante. Quel lotto comprende tra le altre cose il teatro, l’accesso su via Garibaldi e gli orti, è fondamentale. Vogliamo sapere se sfuma o se ci sono finanziamenti per completarlo. Troviamo che questa amministrazione sia brava a comunicare solo finché si tratta di cose belle…” ha concluso Golfari, auspicando tuttavia che ogni questione si risolva per il meglio e il comune riesca a ottenere il contributo economico che gli è stato assegnato. 

 

E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.