Sicurezza sulla S.P. 54

In merito all'articolo "Cernusco: condanna a un anno per la morte di Carlo Fumagalli" vorrei proporre una riflessione sulla sicurezza della SP54. Dal semaforo di Cernusco fino al Conad ci sono 9 attraversamenti pedonali per nulla sicuri anche se sono segnalati con cartelli e luci. Il caso di Carletto non è stato un evento casuale come del resto non lo è stato quello accaduto il 03/12/2018: https://www.merateonline.it/notizie/86231/cernusco-parlano-i-famigliari-di-clementina-sangiovanni-investita-e-uccisa-mentre-faceva-ritorno-a-casa-con-mia-amp-ldquo-ora-siamo-soli-amp-rdquo

Il problema principale è dovuto alla velocità di percorrenza delle auto che, arrivate in prossimità della Opel e della trattoria La Cava, se scorgono il semaforo verde accelerano ulteriormente anche se già hanno una velocità di percorrenza elevata. Nessuno rallenta o si ferma se vede un pedone che intende attraversare. Provare per credere. Non parliamo poi delle moto che a loro volta sorpassano le auto incolonnate e quindi per la velocità non possono certo vedere un pedone o chi in auto esce dalla laterale via Manzoni. Basterebbe che almeno un terzo di questi attraversamenti fossero leggermente rialzati in particolare proprio quello della trattoria (molto trafficato all'ora di pranzo) e quello presso via Donatori del Sangue (dove è stata investita la signora). 
P.C. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.