Osnago: pietra di inciampo nel nome di Antonio Bonfanti

In occasione della "Giornata della Memoria" l'amministrazione di Osnago ha preparato una serie di eventi che si svolgeranno nel fine settimana dal 26 al 28 gennaio.
GiornataDellaMemoria.jpg (727 KB)
Si partirà venerdì con due momenti distinti per i più giovani. Alle ore 14.30 le classi 5^ della primaria incontreranno la testimone Paola Vita Finzi che racconterà della Shoah. Alle ore 20.30 ci sarà uno spettacolo a cura dei ragazzi del comprensivo "Bonfanti e Valagussa" riservato ai famigliari.
AntonioBonfantiMemoria.jpg (143 KB)
La figlia di Antonio Bonfanti e la targa in memoria del padre

Sabato mattina alle ore 11 si terrà invece un momento celebrativo molto importante, con la posa della pietra di inciampo in via sant'Anna in memoria di Antonio Bonfanti cittadino osnaghese vittima dell’intolleranza fascista, morto di fame e di freddo nel lager nazista di Mauthausen il 25 gennaio 1945, cui è cointitolato l’Istituto Comprensivo del quale anche Osnago fa parte. (CLICCA QUI per l'articolo in sua memoria redatto nel 2014)


Alle ore 18 presso l'Arci LaLoCo si terrà invece una conferenza dal titolo "Morire di lavoro nel sistema concentrazionario del Nazionalsocialismo" con l'intervento dello storico Garbriele Fontana. Concluderà il film "One Life" alle ore 21 presso la sala Sironi.
Date evento
da venerdì, 26 gennaio 2024 a domenica, 28 gennaio 2024
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.