Osnago: la Messa di S. Stefano nel ricordo di Francesco Galli. In sua memoria una moto a un missionario in Perù
Messa solenne questa mattina a Osnago per la celebrazione del patrono santo Stefano assieme ai sacerdoti legati alla comunità, in primis il celebre concittadino cardinale Gianfranco Ravasi e al vicario don Gianni Cesena.

In tanti, come da tradizione, hanno assiepato la chiesa nel cuore del paese e hanno assistito alla funzione allietata dai canti della corale.


Dopo avere arso il pallone collocato sopra l'altare, il parroco don Alessandro Fusetti ha ringraziato i confratelli per la presenza e ha annunciato che, come già deciso unitamente al consiglio pastorale, si è deciso per l'acquisto di una moto da regalare, grazie alla decima delle offerte, a un sacerdote del Perù la cui missione è estesa quanto la Valsassina. Un gesto fatto in memoria di Francesco Galli il giovane morto nel mese di aprile in sella alla sua due ruote, mentre faceva ritorno a casa, a pochi passi dalla chiesa parrocchiale. “La moto servirà a portare l0annuncio della Pasqua di Gesù, porterà la luce che illumina e porta speranza e lo farà in memoria di Francesco”.
Nel corso della Messa sono stati anche ricordati gli anniversari sacerdotali di don Tommaso Giannuzzi (10°), don Riccardo Sanvito (15°), don Gaudenzio Santambrogio (25°) e monsignor Luigi Manganini (65°).


Il vicario, ricordando le persecuzioni che oggi vivono i cristiani nel mondo tra Gaza, Nicaragua, Nigeria, Messico ha ricordato anche come la forma più insidiosa di opposizione al Vangelo sia quella di ritenere irrilevante la Fede o di restarne indifferenti.
Al termine della celebrazione i sacerdoti si sono fermati per un saluto ai fedeli, tanti giunti appositamente per incontrarli.

In tanti, come da tradizione, hanno assiepato la chiesa nel cuore del paese e hanno assistito alla funzione allietata dai canti della corale.

Il cardinale Gianfranco Ravasi

Don Alessandro Fusetti. A sinistra don Riccardo e a destra don Tommaso
Dopo avere arso il pallone collocato sopra l'altare, il parroco don Alessandro Fusetti ha ringraziato i confratelli per la presenza e ha annunciato che, come già deciso unitamente al consiglio pastorale, si è deciso per l'acquisto di una moto da regalare, grazie alla decima delle offerte, a un sacerdote del Perù la cui missione è estesa quanto la Valsassina. Un gesto fatto in memoria di Francesco Galli il giovane morto nel mese di aprile in sella alla sua due ruote, mentre faceva ritorno a casa, a pochi passi dalla chiesa parrocchiale. “La moto servirà a portare l0annuncio della Pasqua di Gesù, porterà la luce che illumina e porta speranza e lo farà in memoria di Francesco”.
Nel corso della Messa sono stati anche ricordati gli anniversari sacerdotali di don Tommaso Giannuzzi (10°), don Riccardo Sanvito (15°), don Gaudenzio Santambrogio (25°) e monsignor Luigi Manganini (65°).


Il vicario monsignor Gianni Cesena
Il vicario, ricordando le persecuzioni che oggi vivono i cristiani nel mondo tra Gaza, Nicaragua, Nigeria, Messico ha ricordato anche come la forma più insidiosa di opposizione al Vangelo sia quella di ritenere irrilevante la Fede o di restarne indifferenti.
Al termine della celebrazione i sacerdoti si sono fermati per un saluto ai fedeli, tanti giunti appositamente per incontrarli.
S.V.