Meratese: auto forzate nei parcheggi e truffe per strada

Agosto, tempo di vacanze, ma non per ladri e truffatori. Sono state diverse infatti in questi ultimi giorni le segnalazioni di furti e tentati raggiri nel meratese. Ad Airuno un individuo ha cercato di truffare alcune persone fingendo di aver subito un danno alla propria auto sulla Sp342, all’altezza del vivaio. Sono almeno tre gli episodi capitati nelle ultime settimane, seppur non sia certo che l’artefice sia la stessa persona. Tutti e tre i casi però sono accaduti nello stesso luogo e nelle medesime circostanze: un uomo a bordo di Audi di colore chiaro ha fatto i fari all’auto davanti facendo accostare il conducente (in due casi donne) e dichiarando di aver subito un danno allo specchietto della propria auto, e dunque chiedendo dei soldi per “sistemare” la faccenda. 
MerateseAutoforzata.jpg (16 KB)
In questi giorni inoltre non hanno mancato di verificarsi anche furti, soprattutto a danni di autovetture. Nella giornata di domenica 6 agosto alcune vetture parcheggiate a Spiazzo sono state forzate ed è stato rubato ciò che era contenuto all’interno. Alcuni visitatori che hanno pranzato in un agriturismo in zona, lasciando le proprie auto al parcheggio, al loro ritorno le hanno trovato forzate e ciò che c’era all’interno era sparito.

“Ci eravamo portati dei regali da dare agli amici che non vedevamo da tempo e li abbiamo messi nel baule della macchina” ha spiegato una delle vittime. “Tornati al parcheggio dopo pranzo per salutarci e darci i regali uno di noi ha aperto la sua auto e nel bagagliaio non ha trovato niente. A quel punto ho aperto la mia e anche io ho trovato il mio bagagliaio vuoto”. È bastato poco perché gli amici guardassero le serrature delle portiere delle proprie vetture e capissero cos’era successo: qualcuno le aveva forzate e ha rubato ciò che era nel bagagliaio. 

Episodi simili sono stati segnalati in altri comuni, come Imbersago, dove si sono verificati furti ai danni di veicoli nel parcheggio ai piedi della scalinata del Santuario della Madonna del Bosco, anche ai danni di furgoni da lavoro da cui sono stati sottratti attrezzi. Oppure a Cernusco Lombardone al parcheggio della stazione ferroviaria.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.