Robbiate: Filippo Vedana alle nazionali di atletica con l'ASD Merate, categoria cadetti Fidal

FilippoVedana__1_.jpg (158 KB)
Secondo da sinistra l'atleta Filippo Vedana


L’ASD Merate Atletica Promoline ha trovato in Filippo Vedana un atleta promettente e poliedrico, che con un punteggio di qualifica pari a 4061 parteciperà a ottobre al Campionato Nazionale di Atletica FIDAL nella categoria cadetti come sesto favorito.

/
Filippo, classe 2008 vive a Robbiate e frequenta l’indirizzo scientifico tradizionale presso il liceo Agnesi di Merate. Da novembre 2021 è entrato a far parte dell’ASD, iniziando l’anno successivo a gareggiare con gli agonisti seguito dall’allenatore Iulian Scutereanu. “Essendo nuovo a questa disciplina il primo anno ci siamo concentrati tanto sull’apprendimento dei gesti base e sullo sviluppo della coordinazione e resistenza, fondamentali nell’atletica. Quest’anno invece è stato più di potenziamento, in inverno abbiamo lavorato per 6 mesi con un personal trainer per aumentare la forza ed equilibrare le sue capacità” ha commentato il coach.
/
/

A seguito di questa competizione, l’atleta si è concesso due settimane di pausa prima di prendere parte il 19 luglio al 34° Meeting Internazionale Arcobaleno tenutosi a Celle Ligure, gareggiando negli 80 e 300 metri piani, migliorando in entrambe le specialità i suoi record personali con un tempo di 9’54 negli 80 piani e 37’33 nei 300. “Nei 300 metri ho tagliato per primo il traguardo nonostante sentissi i sintomi di dolore causati dall’acido lattico, negli 80 metri ho perso un po’ sul finale ma ho comunque guadagnato la seconda posizione”. Filippo è rimasto molto soddisfatto dalla sua prestazione. “Non mi aspettavo questi esiti, negli 80 non ero mai riuscito ad esprimere la mia velocità in questo modo e nei 300, dopo aver raggiunto una bella classificazione a maggio, sapevo di poter migliorare ancora e così è stato”.

/
/

Presto l'atleta ricomincerà ad allenarsi 4 volte a settimana per affrontare le due grandi competizioni che lo attendono nei mesi di settembre e ottobre e fronteggiare la scelta, insieme al suo allenatore, dell’unica specialità che lo porterà in entrambi i Campionati. C'è ancora tanto su cui lavorare e migliorare nonostante i successi ottenuti in questo ultimo anno, che preannunciano una carriera sportiva promettente e ricca di soddisfazioni.
I.Bi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.