Robbiate: il campione di nuoto Francesco Piccinini trionfa ai Global Games in Francia e arricchisce il suo medagliere

Collezionista di medaglie e di titoli. Francesco Piccinini, 27 anni campione di nuoto si è nuovamente imposto e ai Global Games di Francia, nei giorni scorsi, ha fatto incetta di vittorie salendo sul podio individuale che in quello a squadre.
Duri allenamenti, caparbietà, uno staff che lo segue e cura nei dettagli la sua preparazione e poi il supporto di famiglia e amici sono tra gli ingredienti vincenti di questo atleta che lo stesso comune di Robbiate aveva voluto premiare con una targa per i risultati raggiunti.
 


Con gli allenatori : Dario Pressiani PHB polisportiva bergamasca, Rosi Colnago
e Marco Locatelli TNC Team Nuoto Calusco d'Adda

 

Ora ad arricchire ancor più il suo curriculum è arrivata la convocazione e poi le vittorie a questa competizione mondiale aperta ad atleti con disabilità intellettive o relazionali organizzata dalla Virtus, Federazione paralimpica internazionale.

Una settimana di gare durante le quali Francesco è stato impegnato in corsia, ogni giorno, per due volte e tutti i giorni è salito sul podio.
Ha infatti conquistato 3 bronzi individuali nei 200 dorso, 200 misti e 400 misti.
Nelle staffette: 1 oro 4*200 stile libero (con record italiano), 2 argenti 4*100 misti (con record italiano) e 4*50 stile libero, 1 bronzo 4*100 stile libero.

Nella 4*200 stile il robbiatese ha regalato una frazione superba trascinando la squadra alla vittoria. Partito come quarto frazionista in terza posizione, con una gara al cardiopalma ha superato prima l'Australia e alle ultime due bracciate la Spagna. Una gara tiratissima dall'inizio alla fine per tutte le squadre con grande emozione per gli atleti e tifo da stadio sulle tribune.

Con Francesco in staffetta c'erano: Giammaria Roncato, Andrea Scotti e Paolo Zaffaroni.


Si è trattato di cinque giorni massacranti, con il fisico messo a dura prova dalla stanchezza che si faceva sentire dopo ogni gara.
Ai Global Games, organizzati dalla federazione internazionale Virtus, partecipano gli atleti con disabilità intellettiva di élite di ogni nazione, contrariamente ai campionati DSISO ai quali fino ad ora Francesco aveva partecipato, che sono dedicati esclusivamente agli atleti con sindrome di Down.

 

 

Per lui è stata una prima esperienza impegnativa, ricca di risultati importanti, affrontata con impegno grazie alla preparazione che viene svolta dai "suoi" allenatori: Dario Pressioni della PHB Polisportiva Bergamasca e dallo staff tecnico della TNC di Calusco d'Adda, piscina dove da anni si allena abitualmente con Rosi Colnago, Marco Locatelli e Mauro Perico.

S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.