Robbiate: assegnate le maglie regionali Mtb Xc Eliminator

Gare spettacolari, con la presenza di oltre 200 bikers, ed anche delle autorità della locale amministrazione comunale, dal sindaco Daniele Villa e l’assessore allo sport Eleonora Dozio. Dagli esponenti della Fci Lombardia e della Fci di Lecco, con la presenza dui due presidenti Stefano Pedrinazzi ed Alessandro Bonacina, oltre a Barbara Mussa responsabile della commissione settore fuoristrada della Fci Lombardia. La competizione rientra nei festeggiamenti dei 65^ anni di fondazione del team robbiatese, con in palio il trofeo comune e memorial Alessandro Locatelli, a ricordo di una persona tra i fondatori della società ciclistica robbiatese. Presenti alcuni familiari dell’ex ds brianzolo.

La giornata del 25 aprile è stato un momento particolare, per quanto concerne la specialità ciclistica della mountain bike, per la società organizzatrice del Team Alba Orobia Bike Robbiate, sodalizio che ha organizzato, nell’accogliente pista Sernovella di Robbiate, le gare di mtb valevoli per il campionato regionale e provinciale della specialità dell’Xc Eliminator. La competizione, proponeva in mattinata le prove di qualificazioni. Nel pomeriggio (con alcune batterie disputate sotto una copiosa pioggia) le gare dei quarti di finale, semi e finali. Gli otto titoli regionali sono andati quattro alla società bresciana della Monticelli Bike, uno ciascuno ai team bergamaschi Le Marmotte Loreto e Speed Bike Roks, una al team comasco dei Falchi Blu ed una al team sondriese del Team Rebel Bike Paredi.



Le maglie di campioni provinciali di specialità, della Fci di Lecco, sono andate tre al team robbiatese (Davide Grigi, Christian Stella e Gabriele Boccolini), due all’Uc Costamasnaga (Elena Canzi e Daisy Sironi), una al Cassina de Bracchi (Sofia Bianchini), ed una al nuovo team del Lake Como Bike di Lecco (Riccardo Rossi). I vincitori delle rispettive categorie si sono laureati campioni regionali della Fci Lombardia.



In dettaglio i primi quattro classificati, biker che hanno disputato le rispettive finali ALLIEVE II ANNO (16 anni): 1. Noemi Poletti (Falchi Blu), 2. Sophie Bindoni (Oxigen Bike); 3. Daria Durante (Le Marmotte); 4. Sofia Bianchini (Cassina de Bracchi). ALLIEVE I ANNO (15 anni): 1. Matilde Maisto (Le Marmotte); 2. Giulia Bertelli (Novagli), 3. Eva Ponzini (Gagabike); 4. Matilde Svanella (Talamona Sport). DONNE ESORDIENTI II ANNO (14 anni): 1. Maria Chiara Signorelli (Monticelli Bike); 2. Sara Peruta (Valcar); 3. Emma Grimaldelli (Le Marmotte); 4. Caterina Bianconi (Team Rebel), DONNE ESORDIENTI I ANNI (13 anni): 1. Sofia Cristini (Monticelli Bike); 2. Eva Ghilotti (Team Rebel); 3. Lara Gorlani (Team MMS); 4. Greta Manfredini (Mtb Ghisalba), ALLIEVI II ANNO: 1. Stefano Melani (Monticelli Bike); 2. Fabiano Bonzanini (Manuel B); 3. Riccardo Cadeo (Mtb Ghisalba); 4. Oscar Carminati (Mtb Parre), ALLIEVO I ANNO: 1. Simone Pesenti (Speed Bike Roks); 2. Matteo Villa (Sc Triangolo Lariano); 3. Tommaso Re (Ju Green); 4. Nicola Bonati (Le Marmotte), ESORDIENTI II ANNO: 1. Raffaele Armanasco (Team Rebel), 2. Enrico Prunetti (Manuel B), 3. Riccardo Fasoli (Speed Bike Roks); 4. Roberto Pinna (Monticelli B), ESORDIENTI I ANNO: 1. Filippo Micheli (Monticelli Bike); 2. Davide Grigi (Alba Orobia Bike Robbiate); 3. Mattia Acanfora (Monticelli Bike), 4. Federico Noris (Team MMS).
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.