Robbiate: concluso il progetto Steam Dojo, laboratori digitali con scuole da tutta Italia


Si è concluso nella mattinata di giovedì 9 giugno il progetto "Steam Dojo", che ha visto impegnati 15 tra bambini e bambine frequentanti dalla terza alla quinta elementare dell'Istituto Comprensivo di Robbiate. Proposto e coordinato dagli insegnanti Giampiero Airoldi e Virginia Cattaneo, il progetto avrebbe dovuto partire prima del Covid, ma è stato rimandato all'anno scolastico 2021/2022 e ha visto la partecipazione di cinque istituti comprensivi (oltre a Robbiate) provenienti da tutta Italia: Posso (Padova), Modena, Terni, Fermo (Marche) e Oria (Brindisi).

Alla base del progetto, che originariamente aveva previsto un incontro finale tra tutti gli alunni dei vari istituti a Terni (ente capofila), c'è stata la proposta di laboratori extrascolastici per l'apprendimento delle materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica). Grazie ad attività manuali, ma anche tecniche, sono state promosse le competenze relative al pensiero scientifico, alla programmazione informatica e alla creatività digitale degli studenti.

Le sei scuole sono state vincitrici dei bandi PNSD Atelier creativi e Ambienti innovativi e complessivamente hanno realizzato 94 incontri, per un totale di 280 ore di formazione a cui hanno partecipato un totale di 1.500 alunni circa. In particolare, gli studenti e studentesse che hanno partecipato ai laboratori svolti a Robbiate erano provenienti dalle scuole dell'Istituto, dunque Paderno d'Adda, Robbiate, Verderio e Imbersago.

La challenge finale, intitolata "Salviamo il mondo per un futuro migliore", che si sarebbe dovuta svolgere a Terni, è stata svolta da remoto. Tutti i partecipanti connessi dalle sei scuole si sono messi al lavoro nella propria aula con la web-cam accesa, potendo dunque osservare i coetanei di altre regioni all'opera. Presenti naturalmente in aula gli insegnati Airoldi e Cattaneo, pronti a supportare gli studenti e ad aiutarli a risolvere eventuali problemi tecnici.
Al termine della mattinata sono stati proclamati i vincitori e ai partecipanti di Robbiate è stato lasciato un ricordo del percorso laboratoriale.

Giampiero Airoldi e Virginia Cattaneo

E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.