Imbersago, Madonna del Bosco: la Messa nell'anniversario dell'apparizione, nel 1617

Dopo lo stop dovuto alla pandemia dello scorso anno, si è rinnovata oggi, 9 maggio, la tradizione della Festa della Madonna del Bosco di Imbersago, nel ricordo dell'anniversario dell'apparizione di Maria a tre pastorelli, avvenuto nel 1617.




Tanti i fedeli che in questi giorni stanno facendo visita al Santuario e che oggi hanno voluto presenziare alle celebrazioni. Durante la Messa solenne delle ore 10, circa 95 persone hanno gremito la chiesa, se pure nel pieno rispetto del distanziamento, garantito dall'operato dei volontari. Presenti anche, come vuole la tradizione, le autorità locali: il sindaco di Imbersago Fabio Vergani, il sindaco di Merate Massimo Panzeri e un rappresentante dell'Arma dei Carabinieri.




"É bello tornare a celebrare questa festa" ha esordito durante l'omelia Padre Giulio Binaghi, rettore del Santuario, riprendendo poi le letture e sottolineando l'importanza della figura della Madonna. "Prima di morire, Gesù ha scelto di affidare a Maria l'apostolo Giovanni come figlio, mentre ha consegnato nelle mani dei discepoli Maria come madre".




Con questo gesto, la Vergine è divenuta la madre di tutti i cristiani, che hanno potuto condividere quel legame unico che lega un figlio ad un genitore. "Da quattro secoli, possiamo dire che Maria ci accoglie e si comporta per tutti noi come una madre" ha chiosato, rifacendosi al miracolo del lontano 1617, quando la Madonna è apparsa a tre pastorelli e ha poi liberato un bimbo dalle fauci di un lupo. "Vi invito ad accogliere la Madonna del Bosco nel vostro cammino di fede, come una guida sicura che conduce a Gesù" ha concluso il sacerdote, ringraziando poi i sindaci, la polizia locale, i volontari, la Pro Loco, la Protezione Civile e i Carabinieri per l'assidua presenza.





Le celebrazioni della Festa della Madonna del Bosco proseguiranno poi con la benedizione dei bambini, divisa in due turni per permettere a tutte le famiglie di partecipare, e con il Santo Rosario delle ore 14.45. A chiudere i festeggiamenti saranno i Vesperi delle 18.30.
G.Co.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.