Una possibile soluzione per ridurre la pericolosità dei passaggi pedonali alle rotatorie in prossimità della svolta a destra sia in via Laghetto che in via Verdi.Visto che la svolta a destra impedisce di vedere eventuali pedoni sulle ...
Merate
Mettersi a confronto e avvicinare i ragazzi di oggi a quelli di ieri, per dire come il mondo sia una ruota che gira.La psicologa Marina Cassoni e Massimo Bollani titolare dello spazio ArteE20Tra le intenzioni della mostra "Bagai ...
Altro trionfo e altro trofeo per Giovanni Argentini che, reduce dai mondiali in Turchia, ha preso parte ai campionati internazionali d'Italia di tennis per veterani che si sono svolti ad Alassio, sui campi in terra rossa dell' Hanbury Club.A ...
Quello che serve è solo e unicamente il rispetto delle regole, non è la rotonda ad essere pericolosa, sono le macchine e soprattutto chi le guida pensando di essere il padrone del mondo. Ieri ho percorso, lo faccio spesso, viale ...
Ciao Direttore, perdonami ma non concordo con il tuo pensiero. Nessuno chiede a nessuno di morire per la propria patria, anche se come detto c'è chi lo ha fatto ( leggasi ragazzi Ucraini ), ma togliere la frase, ribadisco, è uno ...
Un incontro dalle finalità informative e formative quello che si è svolto in sala civica a Merate e che è stato organizzato dall'ENPA, realtà che gestisce il canile comunale.Presenti come relatori Ivano Vitalini, istruttore cinofilo, e Sara ...
Ha preso il via presso il centro anziani il corso base sull'utilizzo dello smartphone.L'iniziativa si svolge su due incontri, il primo che si è tenuto la scorsa settimana e il secondo in calendario per il 23 aprile, ha lo scopo ...
In merito alla pericolosità di viale Verdi, vorrei segnalare che l'uscita dai nuovi parcheggi nei pressi dell'asilo nido è stata resa pericolosissima dalla piantumazione delle siepi, le quali ostruiscono completamente la visuale dei veicoli provenienti da sinistra.Cordiali saluti&...
Dopo tutto quello che è successo oggi saranno presi provvedimenti per la rotonda con le strisce pedonali lì attaccate? Chi è l'ingegnere che ha avuto questa fantastica idea? Stiamo aspettando che succeda qualcosa di (ancora più) grave?
Nella serata di venerdì 19 aprile, gli architetti Cristina Trevia e Luisella Mauri hanno presentato il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) alla Commissione Ambiente e Territorio.L’iter di elaborazione del programma, già ...
l comitato viale Verdi la propria avventura l'ha già chiusa. Ma la colpa di ben 4 passaggi pedonali cechi è di un ingegnere. E nessuno dico nessuno guardando i progetti aveva mosso rilievi. Si può mettere mano e rimediare? ...