Statistiche di accesso
logo Merateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bgloboaprile-45800.jpg
banner btechno2025sotto-94513.jpg
banner bgabettihome-71568.jpg
banner bcmcnew-34423.jpg
anniversario

CAI Montevecchia: 50 anni di passione per la montagna

Cinquant’anni di passione per la montagna. Il CAI Montevecchia celebra il mezzo secoloUn traguardo importante, una storia ricca di emozioni e un futuro che continua a guardare verso le cime più alte. Domenica 16 marzo, la sezione CAI di Montevecchia ha celebrato i

banner bhomenewdesktop-11098.jpg
banner bhomenewmobile-77900.jpg
S.messa - domenica 06/04

I canti della liturgia/28. Dal Vangelo di  Giovanni 11

In quel tempo. Un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella, era malato. Maria era quella che cosparse di profumo il Signore e gli asciugò i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato. Le sorelle mandarono dunque a dirgli:

banner bbmg2025desktop-37652.jpg
banner bbmg2025mobile-85547.jpg
incontro-testimonianza

Merate: minorenni migranti. Dibattito all’Istituto Viganò

Migrazione e minorenni non accompagnati. Si è parlato di questo nella mattinata di lunedì 31 marzo  all’Istituto Viganò di Merate, dove, presso l’aula magna, sono stati ospitati l’attivista e giurista Viviana Valastro di “Never Alone, per un domani possibile” e

banner bdesktopcab-40974.jpg
banner bparatorihome-18286.jpg
banner bchiusuratotale-93053.gif
il bando

Parco Curone: associazioni cercasi per gestione sentieri

L'Ente Parco di Montevecchia e Valle del Curone ha lanciato una manifestazione di interesse per la gestione di alcuni sentieri nel periodo 2025/2026. L'obiettivo è quello di individuare associazioni interessate a collaborare alla manutenzione di questi sentieri che si snodano

banner bglobohomebig-2581.jpg
con l'ass. "L'incontro"

Merate: ''Viene la Guerra''.
Il punto con Mario Mauro

Partenza col botto per l’associazione “L’Incontro”, con la sala civica affollata di persone attratte dalla novità rappresentata dal sodalizio, costituitosi di recente, ma anche dal tema di estrema attualità. “Viene la guerra” era infatti il titolo, anche un po’

banner bvototraghetto-94018.jpg
banner beleprint-62042.jpg
banner bemmetre-10133.jpg
banner mobilestudionotaro-40021.gif
banner elemasterlomagnadesktop-11767.jpg
banner villacedridesktop-25917.jpg
cambi a palazzo

Merate: nominati i vertici. Magni sostituisce Sangalli

Una sola novità, ma di rilievo, tra i decreti sindacali di nomina dei responsabili di ciascuna struttura apicale del comune di Merate. Premessa: il comune non dispone nella dotazione organica, di figure aventi qualifica dirigenziale, pertanto la disciplina

banner bpenatihomemobile-16088.jpg
banner bavvcorbetta-80965.jpg
banner bpenatihomedesktop-79479.jpg
Su proposta di anpi

Santa Maria: verso la revoca della cittadinanza al Duce

Il 21 maggio 1924 il consiglio comunale di Santa Maria Hoè si esprimeva a favore del conferimento della cittadinanza onoraria allora presidente del consiglio onorevole Benito Mussolini. Poco più di un secolo dopo lo stesso comune, alla vigilia dell'80esimo dalla

banner bnotarohp-36449.jpg
banner bmilanidesktop-32175.jpg
banner bmilanismallmobile-85571.jpg
banner bpamalegnobig-97902.jpg
banner bstudiobonfanti-78051.jpg
banner biperalmarzo-2437.gif
banner desktopkrino-90802.jpg
banner beletech-62027.jpg
banner btechno2025mobile-36477.jpg
banner bavvcorbettamobile-13971.jpg
banner desktoplavelli-46607.jpg
banner desktopcomputerbusinessbig-67765.jpg
con anpi

Viganò -Agnesi, progetto sui meratesi nella "Resistenza"

Al termine della presentazione sulle figure femminili della Resistenza, Cristina Mazza, referente del progetto dei due istituti, è intervenuta brevemente per presentare il percorso di ricostruzione storica legata alla memoria locale realizzato dagli alunni, che ha

con anpi

"Agnesi e Viganò" e la Resistenza delle donne

Nella mattinata di mercoledì 26 marzo, gli istituti Viganò e Agnesi hanno presentato il progetto "La memoria intorno a noi: luoghi, parole e voci a 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo".Ad accogliere i presenti nell’aula Borsellino la professoressa Stefania Brigatti,

ciclo di incontri

Cernusco: l'emergenza sanitaria apre "Ipazia"

Una serata di grande valore informativo e di sensibilizzazione si è svolta presso la scuola elementare "Gianni Rodari" di Cernusco Lombardone, dove giovedì sera, 27 marzo, ha preso il via la seconda edizione della rassegna Ipazia, organizzata dalla commissione

banner parolecheparlanozonzo-52655.jpg
banner bapprofondimentikun_3-84630.jpg
banner confindustriacornicedx-29301.jpg