Statistiche di accesso
logo Merateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bgloboaprile-45800.jpg
banner btechno2025sotto-94513.jpg
banner bgabettihome-71568.jpg
banner bcmcnew-34423.jpg

Se il 54enne coinvolto nell'incidente di Verderio lungo via Caduti della Libertà, si salverà lo deve anche a Matteo, il giovane che per sette lunghi minuti gli ha praticato senza fermarsi il massaggio cardiaco nel tentativo disperato di tenerlo in vita sino all'arrivo dei soccorsi. Mentre si trovava a transitare lungo l'arteria che corre davanti alla palestra, il giovane si è imbattuto nell'incidente accaduto pochi istanti prima. Ferma in carreggiata una

in sala consiliare

Imbersago: la Palestina al centro di un incontro di pace

Sabato 11 ottobre, la comunità di Imbersago ha ospitato un intenso dialogo di pace che ha messo a confronto l’ex parlamentare Emanuele Fiano e Hani Gaber, rappresentante della missione diplomatica dello Stato di Palestina nel Nord Italia.L’incontro, aperto dal sindaco

banner bhomenewdesktop-11098.jpg
banner bhomenewmobile-77900.jpg
tanti bambini in piazza

Brivio: il centro pieno per la "Giornata della Meraviglia"

Nel pomeriggio di sabato 11 ottobre piazza Frigerio a Brivio si è riempita di colori, risate e allegria per la Giornata della Meraviglia, un evento che ormai da diversi anni vede il paese protagonista di questa iniziativa solidale promossa dall’associazione “Per Far

banner bcorsishotdesktop2025-15017.gif
banner bcorsishotmobile2025-66702.gif
all'interno del festival della fede

Lomagna: storie di speranza nello sport con Paolo Bruni

In occasione del "Festival della Fede Kenbe Fèm" in memoria di suor Luisa Dell'Orto, nella mattinata di sabato 11 ottobre i bambini della comunità parrocchiale di Lomagna sono stati invitati nella sala della Comunità dell'oratorio per ascoltare un testimone di speranza del

la cerimonia con le autorità

Brivio: la Comunità accoglie il parroco don Ottavio Villa

Domenica 12 ottobre 2025, la Comunità pastorale “Beata Vergine Maria” di Brivio e Beverate ha accolto con entusiasmo il suo nuovo responsabile, don Ottavio Villa, durante la celebrazione eucaristica di insediamento nella chiesa parrocchiale di Brivio. In primo

In mezzo a una devastazione che lascia senza parole e toglie il fiato alla vista di ciò che è rimasto di un edificio impregnato di religiosità fin dal 1628, una buona notizia è arrivata nel pomeriggio di domenica quando i vigili del fuoco, impegnati a prelevare oggetti sacri e opere d'arte per metterli al sicuro nella chiesa di Perego, in un locale apposito, hanno ritrovato l'ostensorio con la reliquia di Carlo Acutis, il santo dei millennial, recentemente canonizzato

banner desktopkrino-90802.jpg
banner beletech-62027.jpg
banner btechno2025mobile-36477.jpg
in auditorium

Merate: due progetti per unire arte e salute mentale

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale Arte20 ha presentato due progetti che coniugano le problematiche di queste patologie con l’espressione artistica. A illustrarli venerdì sera nell’auditorium comunale di Merate il fondatore di Arte20,

banner beleprint-62042.jpg
banner bemmetre-10133.jpg
volontario infaticabbile

Merate: è deceduto Luigi Frigerio, pilastro dell'OSGB

L'OSGB perde un altro dei suoi pilastri. Si è spento, infatti, al termine di una breve ma insorabile malattia Luigi Frigerio per quarant'anni infaticabile volontario in oratorio, tra cucina e campi da gioco.Solamente lo scorso 3 ottobre la moglie aveva ritirato una targa in

banner bglobohomebig-2581.jpg

Mentre la copertura del convento era avvolta da fiamme altissime e estese su tutto il perimetro dell'edifciio, visibili a chilometri di distanza, e decine di vigili del fuoco si alternavano salendo e scendendo con gli idranti, rovesciando ettolitri di acqua per domare le lingue di fuoco, e mentre i resti delle travi in legno ormai cenere cadevano al suolo assieme alle tegole, lei è stata solo sfiorata dal disastro. Iconica, nel suo candore e nella sua regalità, umile e estatica al

MonasteroBernagaVerginePRIMA.jpg (22 KB)
il video

Monastero a fuoco: riprese effettuate col drone dai VVF

Sono in corso al monastero della Bernaga a La Valletta Brianza le operazioni di bonifica a opera del Vigili del Fuoco che, alle 19:30 di sabato 11 ottobre, sono intervenuti per placare le fiamme che hanno divorato l'intera copertura del convento. In loco 40

Sono state accolte nella comunità di Ponte Lambro le 21 monache romite sfollate dal Monastero della Bernaga, distrutto da un devastante incendio.Riuscite a sfuggire alle fiamme, divampate attorno alle 20 e che in poco tempo si sono propagate a tutta la struttura, le suore dopo un'oretta trascorsa in carico ai  soccorritori, con la vicinanza dellapopolazione di Perego accorsa numerosa, sono state trasferite nell'istituto delle Piccole 

il commento del prof. motta

Al monastero della Bernaga c'era l'inferno in paradiso?

Ad ogni foto rilanciata dai media, ad ogni titolo che credeva di essere intelligente e riusciva persino blasfemo (“Inferno alla Bernaga”), ieri sera in chi crede, in Dio o nella letteratura, si affacciavano le parole di un addio: “Dio non turba mai la gioia dei suoi figli se non per

Le 21 suore di clausura residenti nel Monastero della Bernaga, in località Lissolo di Perego, stanno bene e sono state tutte evacuate. Dopo avere trascorso all'incirca un'ora in strada, assistite dal personale sanitario e dalla popolazione accorsa in aiuto, sono state trasferite dapprime nel municipio di La Valletta così da trovare un rifugio caldo nell'immediatezza di una sistemazione per la notte e poi per i prossimi giorni.

LvbMonasteroIncendioPRIMAOK.jpg (59 KB)
banner desktoplavelli-46607.jpg
banner desktopcomputerbusinessbig-67765.jpg
la cerimonia

Merate: inaugurati area di S. Rocco e sentiero beatrice

Un diluvio provvidenziale quello del 5 luglio che rese impossibile l’inaugurazione del sentiero Beatrice. Perché la cerimonia non sarebbe stata così partecipata come quella di oggi, sabato 11 ottobre, praticamente una festa con amministratori vecchi e nuovi, insegnanti

la testimonianza

Cernusco: i bimbi di strada di suor Natalina Isella

Ogni volta che torna in Italia dalla sua Bukavu, suor Natalina Isella porta la testimonianza di quanto è riuscita a fare con la sua missione dal 2002 e di quanto ancora ci sia da lavorare per i bambini di strada della Repubblica Democratica del Congo.Presso l'Oratorio

banner bavvcorbetta-80965.jpg
banner bpenatihomedesktop-79479.jpg
banner bavvcorbettamobile-13971.jpg
banner bpenatihomemobile-16088.jpg
banner elemasterlomagnadesktop-11767.jpg
banner villacedridesktop-25917.jpg

Un furto da migliaia di euro messo a segno da più persone che hanno studiato nei particolari il colpo e sono poi fuggite indisturbate. É accaduto a Robbiate nei giorni scorsi nel complesso residenziale di via Carlo Porta che si trova sul monte Robbio.Vittima un residente che si trova sul monte Robbio. Vittima un residente che si è svisto completamente svuotato il garage, auto compresa. I ladri hanno agito nella notte, forzando 

banner bnotarohp-36449.jpg
banner bmilanidesktop-32175.jpg

In un momento particolarmente delicato dove sembra esserci una luce all'orizzonte per la fine delle atrocità nella striscia di Gaza, il parroco di Merate don Mauro Malighetti ha ricevuto una lettera a firma del cardinale Pierbattista Pizzaballa quale ringraziamento per l'offerta di 11mila euro raccolti per una cisterna d'acqua destinata ai bambini afflitti dalla guerra in quelle terre. Una quindicina di righe, con firma manoscritta in calce del patriarca di

banner larioretiavvisami_360x200ok-14887.jpg
banner larioretiavvisami_750x130ok-39591.jpg
Mezzo_Sanitari_1__4_PRIMA.jpg (48 KB)
era del 1946

Robbiate: colta da  malore, donna trovata morta in casa

Ingente dispiegamento di mezzi di soccorso e forze dell'ordine nel pomeriggio di giovedì 9 ottobre a Robbiate.Una donna, infatti, è stata ritrovata morta in casa. A dare l'allarme e ad allertare la centrale operativa del 112 attorno alle 14 è stata la figlia che abita al piano

banner bacinquedesktop-5608.jpg
banner bacinquemobile-56229.jpg
le date della rassegna

Calco: via al primo festival  di musica classica in paese

È pronto a partire il primo festival di musica classica “MusicCalco”, una nuova rassegna che prende vita grazie alla collaborazione tra il Comune, le parrocchie di Calco e Arlate, il Circolo Culturale don Carlo Borghi, il gruppo folclorico “La Brianzola”, l’associazione Culture

Calco_Musica_Clasica1PRIMA.jpg (47 KB)
banner pirata-35840.jpg
in via fermi

Robbiate: ladri nella cantine di un palazzo. Rubata carne

Ladri nella notte a Robbiate in via Fermi dove sono state razziate cinque cantine.Un episodio che fa seguito a quello di un mese fa circa dove il bottino era stato limitato, una sola bicicletta, ma ingente visto il valore di circa 4mila euro. Con un piede di porco i malviventi, di 

banner mobilestudionotaro-40021.gif
banner bpamalegnobig-97902.jpg
banner bstudiobonfanti-78051.jpg
aggiornamento dal comitato

Merate: navetta, incontro col D.G. ma nessun passo avanti

Un incontro interlocutorio, che non ha portato a risultati tangibili ma ha consentito comunque uno scambio di vedute tra il Comitato per l’Assistenza Domiciliare Pubblica e il Direttore Generale dell’Asst Lecco, dottor Marco Trivelli.Tema dell’incontro, svoltosi martedì 7

banner bbmg2025desktop-37652.jpg
banner bbmg2025mobile-85547.jpg

In carica da poche settimane il neo sindaco Dario Perego si trova a dover affrontare il problema dei plessi scolastici elementari. L’idea è quella di potenziare l’edificio di via F.lli Cernuschi. Per ospitare, poi, i plessi di piazza degli Eroi e di Novate. La l’ipotesi di chiudere Novate solleva subito polemiche e scatta una raccolta di firme. Perego prende tempo, parla di una semplice ipotesi, che se decisione ci sarà, dovrà essere presa col consenso dei

banner bmilanismallmobile-85571.jpg
banner bdesktopcab-40974.jpg
banner bparatorihome-18286.jpg

La (nuova) ordinanza di custodia cautelare gli è stata notificata... in carcere. "Lupo", nome di battaglia di un 32enne marocchino, irregolare sul territorio italiano, già gravato da recidiva specifica reiterata infraquinquennale (dunque non nuovo allo spaccio, per sintetizzare), si trova infatti già "al fresco" per altra causa. E' attorno a lui che, secondo gli investigatori della Squadra Mobile di Lecco, guidati dalla dottoressa Simona De Luca, gravitava uno

mazzacavallopr.jpg (100 KB)
s.messa domenica 12.10

I canti della liturgia/55 Vangelo secondo Matteo

In quel tempo. Il Signore Gesù disse: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose;

ferita una donna

Merate: investito un pedone in viale Verdi. Strada chiusa

Investimento pedone in viale Verdi a Merate, questa mattina. Poco dopo le 10.30 un’auto proveniente dalla SP 342 in direzione est investiva una persona intenta a attraversare la strada. Forse il conducente dell’auto è stato abbagliato dal sole, ma sul posto sono operativi

alla rotonda

Osnago: impatto fra Jeep e moto. 32enne portato al PS

Secondo scontro tra auto e moto nella mattinata odierna nel Meratese. Poco dopo l’incidente che ha visto coinvolto un 15enne in sella alla sua motocicletta e una donna a bordo di un’utilitaria a Merate, a Osnago lungo la via Milano si è verificato un’altro

in via don cesare cazzaniga

Merate: scontro auto - moto A terra un centauro 15enne

Paura questa mattina lungo via don Cesare Cazzaniga a Merate per un incidente che ha visto coinvolto un 15enne. Secondo la prima ricostruzione ora il vaglio degli agenti di Polizia Locale, il ragazzo in sella a una moto da cross stava scendendo dall'arteria che dal centro di 

banner bapprofondimentikun_3-84630.jpg
banner confindustriacornicedx-29301.jpg