Lecco: sforzi (e generosità) anche in carcere per la sicurezza di tutti

Riceviamo e pubblichiamo una comunicazione di Vito Pepe, Segretario Provinciale S.A.P.Pe, circa la situazione interna alla casa circondariale di Pescarenico e alle difficoltà alle quali gli operatori della Polizia Penitenziaria stanno facendo fronte, con spirito di abnegazione e, nel caso specifico, con il supporto di una importante azienda del territorio che ha donato gel disinfettante e mascherine, contribuendo a migliorare le condizioni di lavoro degli agenti.

Vito Pepe
A distanza di qualche settimana dall'inizio delle rivolte carcerarie, in piena emergenza sanitaria vista la pandemia in atto, gli uomini e le donne della Polizia Penitenziaria in servizio a Lecco, compattandosi oltremodo, hanno lavorato in questi giorni garantendo una maggiore presenza e un impegno oltre l'ordinario.
Hanno contribuito in questo modo a garantire in tempi ristretti quanto previsto nei decreti di recente emanazione e a mantenere l'ordine e la sicurezza all'interno dell'istituto penitenziario nonostante la nota carenza dei funzionari nell'area pedagogica e nell'area contabile. Carenza che in questo particolare momento ancor di più ha determinato un aggravio di lavoro per tutti.
Il direttore, il comandante, il personale maschile e femminile hanno dimostrato un grande senso di responsabilità e spirito di sacrificio, tanto che, compresa la straordinarietà del momento e viste le carenze ci si è anche arrabattati in mansioni indispensabili, attualmente assenti, come l'educatore.
Per garantire i contatti delle persone detenute con le famiglie, è stato attrezzato un servizio di colloqui in video chiamata con i familiari e l'autorizzazione dei colloqui telefonici aggiuntivi, è funzionante il sistema di triage delle persone che vengono dall'esterno (nuovi giunti, detenuti trasferiti da altri istituti, personale esterno, etc).
Anche nell'istituto di Lecco mancano dispositivi di protezione tanto ricercati, il cui consumo è stato talmente massiccio da renderli indisponibili, presidi essenziali in questa battaglia.
Si ringrazia la Fiocchi Munizioni per l'apprezzabile gesto di solidarietà che non passa certo inosservato e per aver messo a disposizione del personale di Polizia Penitenziaria della Casa circondariale di Lecco: gel disinfettante e mascherine. La vostra generosità ha contribuito a rendere più sicuro il nostro servizio indispensabile a garantire la sicurezza dei nostri concittadini, ma avete contribuito altresì a rafforzare la salvaguardia della salute di tutti gli operatori di Polizia Penitenziaria che quotidianamente sono chiamati a prestare servizio all'interno e all'esterno della struttura penitenziaria.

Vito Pepe
Segretario Provinciale S.A.P.Pe. (sindacato autonomo polizia penitenziaria)
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.