Mandic: serve un tendone per il personale delle ambulanze in attesa sul piazzale. L’Inrca ''svuota'' per accogliere pazienti usciti dall’area Covid. Al PS ci sono 72 persone in trattamento


Ora servono i volontari della Protezione civile e gli alpini per allestire una tendopoli sul piazzale dell'ospedale affinché il personale delle ambulanze possa attendere di accedere ai reparti al caldo e non fuori dall'ambulanza. Magari per una notte intera come è successo ieri al personale di un'ambulanza proveniente da Mantova rimasto sul piazzale dal tardo pomeriggio alle 10 del mattino successivo. Ma in generale le attese sono lunghe per cui occorre provvedere a dare una adeguata sistemazione anche a tutti gli operatori sanitari.



Detto questo, anche il quadro di oggi è drammatico. L'area Covid (area "polmone" ormai una sorta di malattie infettive) è stata estesa alle Medicine, Chirurgia, Ortopedia e Cardiologia oltre a Pneumologia. In queste ore ci sono otto ambulanze in attesa di trasferire il paziente in un letto appena si renderà disponibile.

I mezzi provengono da Milano, Lecco, Monza e Bergamo. Da informazioni ufficiose una quindicina di persone anche oggi è stata trasferita nei reparti degli "infetti". Bisognerà attendere l'esito dei tamponi per sapere quante di queste sono state effettivamente contagiate dall'infezione virale.

Nel frattempo l'Inrca di Casatenovo è stata sostanzialmente svuotata dei pazienti in riabilitazione per recuperare posti letto da destinare ai soggetti usciti dall'area Covid e quindi in fase di convalescenza. L'Istituto di via Monteregio si occupa per mission di patologie respiratorie e dispone quindi di personale qualificato. Ma la pressione aumenta e anche i posti letto dell'Inrca si teme finiranno rapidamente. Sempre nella giornata di oggi c'è da segnalare il caso di un quarantenne senza apparenti altre patologie intubato per una fortissima polmonite.



Infine la situazione alle 22 del pronto soccorso del Mandic, classificato ancora, come ormai da molti giorni, "sovraffollato" . Sono ben 72 i casi in trattamento di cui 2 codici rossi, 38 codici gialli e 32 codici verdi.

 

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.