Coronavirus: al via i controlli su tutto il territorio lecchese

Si è riunito nella mattinata odierna il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto in videoconferenza dal Prefetto della provincia di Lecco, Dott. Michele Formiglio, Presidente della Provincia di Lecco, Claudio Usuelli, il Sindaco Comune di Lecco Virginio Brivio, il Comandante Polizia Locale Lecco Monica Porta, il Questore Filippo Guglielmino, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Igor Infante, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Paolo Cussotto, il Comandante della Polizia Stradale Annalisa Valeriani, il Dirigente Pol.fer. Lecco Pierluigi Danza, il vicecomandante dei Vigili del Fuoco, Ing. Peppino Suriano.
Nella seduta sono state definite le strategie e le misure di contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, alla luce delle indicazioni del DPCM e della direttiva del Ministro dell’Interno, fornite nella giornata di ieri, 8 marzo.
Per la provincia di Lecco, che da ieri - con le altre province lombarde - rientra nell’area “a contenimento rafforzato”, sono stati studiati dispositivi di presidio e controllo del territorio, deputati a garantire la più ampia osservanza della normativa di emergenza. Le reti viarie saranno il teatro d’azione delle Forze di polizia, che – nell’ambito della vigilanza sul rispetto della normativa – saranno dediti al controllo, tra l’altro, dei movimenti sul territorio provinciale; la Sezione locale di Polizia Ferroviaria effettuerà la medesima azione relativamente al traffico ferroviario.
Le Polizie Locali, nei territori di rispettiva competenza, saranno protagoniste di una composita azione volta alla tutela della salute pubblica, dai controlli degli accessi nei territori comunali al rispetto delle nuove norme da parte dei pubblici esercizi.
Col massimo sforzo sinergico, in queste ore Forze di polizia statali e locali stanno dando vita ad un dispositivo di sicurezza integrata, che – attraverso il rispetto delle regole adottate in via d’urgenza e le eventuali sanzioni ai trasgressori – mira a conseguire il massimo contenimento del virus, a tutela della salute dei cittadini.
A tutti i soggetti attuatori delle misure indicate va l’impulso e il ringraziamento del Prefetto Formiglio, che - nell’ambito dell’azione di monitoraggio di cui è incaricato dalla legge – nei prossimi giorni riconvocherà gli attori istituzionali della provincia, per analizzare e modulare le azioni in campo.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.