Cernusco Lombardone-Carnate: è morto Paolo, creatore del marchio ottico Lozito

Si sono svolti sabato pomeriggio a Carnate, in forma ristretta, i funerali di Paolo Lozito. 64 anni, è stato un simbolo del fare del settore ottico, con due punti vendita a Carnate, aperto nel 2006, e il più recente a Cernusco Lombardone, accanto all'Esselunga. Una figura che nei decenni ha saputo dar vita ad una filiera familiare degli occhiali da vista e da sole, e delle lenti a contatto.
Dalla produzione alla vendita, creando un brand originale e riconosciuto a livello nazionale. Nel tempo ha inoltre acquisito doti di professionalità, competenza e familiarità con la clientela. Una passione giovane, su cui Paolo si è subito indirizzato professionalmente nel 1979, e che è culminata nel 2006 nell'apertura del primo punto vendita al dettaglio a Carnate, di fianco alla sua abitazione. Nello stesso edificio dove, al piano inferiore, Paolo aveva già il suo laboratorio artigianale di ottica.
L'attività di vendita da subito è stata gestita dai figli Valentina e Giuseppe, che sono rimasti nel campo professionale del padre, aggiungendo la parte commerciale alla fase artigianale. L'ottimo livello di competitività raggiunto sul mercato nel giro di pochi anni dal brand, nel 2014 ha richiesto un'ulteriore spazio di vendita, trovato nel contesto di Cernusco Lombardone. Oggi il ventaglio dell'offerta si è ampliato notevolmente, includendo anche servizi "opzionali", che ne hanno aumentato l'attrattività. Un'attività che ha saputo radicarsi nel territorio, tra vimercatese e meratese, con un occhio di riguardo anche ai bambini, cercando di rispondere alle esigenze di una platea più vasta possibile.
Oltre al vuoto per la stima che aveva accumulato negli anni, Paolo lascia i due figli, a cui spetta l'eredità della gestione del patrimonio ottico da lui avviato, e la moglie, originaria di Airuno.
M.L.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.