Mandic: saturi i posti per i casi sospetti. Stop agli interventi elettivi. Un polmone da 19 letti in chirurgia che ''trasloca'''

Come era nelle più ampie previsioni, i 9 posti ricavati in day surgery per i pazienti attenzionati da sospetta contaminazione da Coronavirus, si sono riempiti nel giro di poche ore.
Del resto la sintomatologia di problemi respiratori e polmonari rende particolarmente ampio il bacino di coloro che sarebbero passibili di tampone e, dunque, di accertamenti approfonditi che vanno fatti tenendo la persona in isolamento fino all'esito degli esami.

Il reparto allestito nella vecchia "oculistica" sulla porta ha appeso un cartello che indica come l'area sia interdetta in quanto ad "alto rischio di contagio". Sotto la direzione della nuova direttrice medica di presidio, dottoressa Valentina Bettamio, che è stata particolarmente apprezzata nella giornata odierna per la gestione del riassetto degli spazi, è stato aperto il cosiddetto "polmone" in chirurgia recuperando altri 19 posti letto. Tutta l'attività di chirurgia elettiva è stata così sospesa, ad esclusione naturalmente delle emergenze. La ginecologia si è spostata in parte in ostetricia e la chirurgia in ortopedia. In day surgery sono rimasti solo gli ambulatori.

In questo modo eventuali ulteriori casi sospetti, che probabilmente arriveranno nelle prossime ore, saranno accolti in questi nuovi spazi. Se risulteranno positivi si procederà al ricovero in base allo stato di salute e saranno o trasferiti presso il reparto di malattie infettive dell'ospedale di Lecco oppure in caso di gravità in rianimazione. Se invece risulteranno negativi si procederà con la degenza in pneumologia o medicina e con una terapia adatta alle condizioni. 
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.