Lecco: 5° incontro con ''Per fare un bambino ci vuole un villaggio''

Giovedì 5 marzo 2020 alle ore 20.45*, presso la Sala Colonne dell’Istituto Maria Ausiliatrice in Via Caldone n. 18 a Lecco, si terrà l'incontro: “Educare all’affettività e alla sessualità oggi”. Ingresso libero.
Interverrà il dott. Alberto Valsecchi, psicologo, psicoterapeuta e vicepresidente dell’Associazione Parvus di Erba (CO) fondata nel 2006 su iniziativa del dott. Ezio Aceti, conosciuto e apprezzato sul territorio per il suo impegno nella psicologia scolastica, occupandosi di sportelli d'ascolto e psicopedagogici, di percorsi di educazione affettiva e sessuale e di incontri di formazione per i genitori e i docenti.

L’incontro è il sesto di una serie di otto appuntamenti, rivolti a genitori, docenti, dirigenti ed educatori in genere, all’interno della rassegna “Per fare un bambino ci vuole un villaggio” organizzata da “Un Villaggio per educare APS” in collaborazione con diverse realtà del territorio quali l’Associazione La Nostra Famiglia, il CAV di Lecco, DIESSE Lombardia, l’Istituto Maria Ausiliatrice e il patrocinio di Assocultura Confcommercio Lecco, Age Lombardia, AgeSC Lecco, AIDD Onlus, Centri clinici NeMO, Fondazione Orizzonti Sereni, Karpion Onlus, Meter Onlus, Parvus Onlus sul tema “L’umano alla prova: oltre le ferite dell’esistenza”.
Il tema della serata si presenta e si propone come un’occasione per una riflessione sul ruolo dei genitori nel processo di crescita dei propri figli e su come “ …l’educazione sessuale nell’infanzia” sia “un’azione pedagogica particolarmente delicata e complessa. E’ un atto educativo e, in quanto tale, deve essere responsabile, prudente, fondato su teorie solide e, possibilmente, già dimostrate valide: in caso contrario si configurerebbe – in maniera a dir poco inquietante – come sperimentazione sui bambini. L’educazione sessuale riguarda un elemento della natura umana (la sessualità) profondamente legato ad altre dinamiche umane e che non può essere considerato ed espresso senza tenere in adeguata considerazione ciascuna componente del funzionamento mentale a esso collegate, che lo influenzano, venendone a loro volta condizionate. Pertanto, l’educazione sessuale non può essere confinata alla sola dimensione sessuale.”  (Prof. Tonino Cantelmi, Nati per essere liberi)
Ai genitori, docenti, dirigenti e studenti di scienze della formazione partecipanti interessati, previa registrazione, verrà inviato Attestato di frequenza al termine dell’intero ciclo di conferenze.

* L'incontro resta al momento CONFERMATO.                               
L'ordinanza di Regione Lombardia, che impone ... "la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico", è infatti ad oggi in vigore fino alla data del 1° MARZO COMPRESO.            
Resta inteso che, a fronte di nuove indicazioni da parte dell'autorità competente, ci atterremo scrupolosamente a eventuali nuove disposizioni.
Per aggiornamenti seguici sulla nostra pagina Facebook.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.