Osnago, truffa delle enciclopedie. Arriva la condanna. Risarcimenti per 55mila €

Si è conclusa questa mattina con una sentenza di condanna a carico di V.A., rappresentante di enciclopedie per una casa editrice di Milano, la vicenda relativa alla truffa subita da una famiglia di Osnago. Il giudice Nora Lisa Passoni ha decretato un anno e 8 mesi di reclusione oltre a risarcimenti pari a 35mila euro per la capofamiglia, 10mila euro per una figlia e 5mila euro per entrambe le due altre parti civili. Una pena più che triplicata quella stabilita dal giudice, rispetto alle richieste della pubblica accusa ferme a 6 mesi. La vicenda si colloca tra il 2008 e il 2014 quando una famiglia di Osnago si era trovata a dover "sborsare" decine di migliaia di euro per l'acquisto di diversi volumi di enciclopedie che, dalle deposizioni in aula, sarebbero stati convinti a comprare con la promessa, perpetrata dal rappresentante, di una rivendita ad un maggior volume d'acquisto. La famiglia per ottemperare agli impegni era anche dovuta ricorrere a diversi finanziamenti per continuare ad aggiornare l'opera, fino a raggiungere un esborso complessivo di circa 210.000 euro. Quando la situazione si era fatta insostenibile e anche “sospetta” gli acquirenti si erano decisi a rivolgersi ai carabinieri denunciando quanto stava avvenendo.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.