Osnago: i ragazzi dell'Audace incontrano Francesco Rossi terzo portiere dell'Atalanta
È stata una serata importante quella di lunedì 3 febbraio per i giovani calciatori dell'Audace di Osnago, che presso la sala civica "Sandro Pertini" hanno potuto parlare con un loro compaesano e collega professionista: Francesco Rossi. L'esempio di Francesco, che dall'Audace è passato a giocare in serie A come terzo portiere dell'Atalanta, servirà sicuramente a motivare i moltissimi bambini e ragazzi, tra esordienti, giovanissimi e pulcini, che hanno riempito la sala per ascoltarlo e fargli domande.
La presenza di Francesco è stata voluta dall'associazione "Facciamoci Sentire Osnago" che, insieme all'amministrazione, si augura di dare così il via a una serie di appuntamenti. Come ha detto il consigliere comunale Federico Dusi, l'idea è di creare un gruppo di ragazzi che possa lavorare alle tematiche che gli interessano, tra le quali anche lo sport. Sono intervenuti anche l'assessore Felice Rocca e il sindaco Paolo Brivio, che hanno ringraziato Francesco e l'associazione e hanno esortato i ragazzi a perseverare nel loro sogno di diventare un giorno giocatori professionisti. Rossi ha raccontato delle sue prime esperienze col calcio a 6 anni, delle giovanili dell'Atalanta e poi in varie squadre della Serie C dopo i 18 anni, e infine del ritorno all'Atalanta ma stavolta in Serie A.
La presenza di Francesco è stata voluta dall'associazione "Facciamoci Sentire Osnago" che, insieme all'amministrazione, si augura di dare così il via a una serie di appuntamenti. Come ha detto il consigliere comunale Federico Dusi, l'idea è di creare un gruppo di ragazzi che possa lavorare alle tematiche che gli interessano, tra le quali anche lo sport. Sono intervenuti anche l'assessore Felice Rocca e il sindaco Paolo Brivio, che hanno ringraziato Francesco e l'associazione e hanno esortato i ragazzi a perseverare nel loro sogno di diventare un giorno giocatori professionisti. Rossi ha raccontato delle sue prime esperienze col calcio a 6 anni, delle giovanili dell'Atalanta e poi in varie squadre della Serie C dopo i 18 anni, e infine del ritorno all'Atalanta ma stavolta in Serie A.
C.F.