Cambia Merate interroga sullo sversamento nella Riserva di Sartirana e sul futuro con il Parco del Curone

Lo spunto è offerto dalla stretta attualità ma lo sguardo è orientato anche ben oltre il dito: il gruppo d'opposizione Cambia Merate - rappresentato dai consiglieri Aldo Castelli, Patrizia Riva, Gino del Boca, Alessandro Pozzi, Roberto Perego - ha protocollato un'interrogazione per chiedere al sindaco Massimo Panzeri chiarimenti circa il presunto sversamento verificatosi nei giorni scorsi nella Riserva Lago di Sartirana, domandando altresì al Comune - che al momento gestisce l'area, senza tra l'altro sia ancora stato nominato un direttore - se si siano fatti passi avanti nell'iter di conferimento del sito protetto al Parco di Montevecchia e della valle del Curone.

Alla c.a. Sindaco Comune di Merate
Sig. Massimo Panzeri
Merate, 31 gennaio 2020

Oggetto: Interrogazione ai sensi degli art. 51, 52 e 53 del "Regolamento del Consiglio Comunale e  delle Commissioni Consiliari" del Comune di Merate, in relazione a presunti sversamenti nel Lago di Sartirana e al conferimento della Riserva al Parco del Curone

Egr. Sig. Sindaco,
nel corso della corrente settimana sono state segnalate macchie verosimilmente di natura oleosa nella Riserva naturale del Lago di Sartirana.
Dapprima visibili in un canale di scolo delle acque degli appezzamenti di terreno che circondano l’area protetta, le chiazze sono affiorate quindi nel bacino principale.
Il Direttore della Riserva non risulta nominato; tuttavia sono in corso le procedure di selezione a seguito della scadenza del termine del 29 novembre 2019 per le candidature spontanee.
Tale figura, tra l’altro, accerta le esigenze di intervento necessarie per la corretta gestione della Riserva, organizza e sorveglia l'attività svolta dal personale addetto alla gestione ed alla vigilanza, organizza i servizi
ammessi all'interno dell'area, disciplina e verifica le attività organizzate ammesse e le modalità di accesso a seguito dei permessi concessi dall'Ente Gestore.
Nel corso della seduta del 26 ottobre 2019 del Consiglio di Gestione della Riserva il presidente Andrea Robbiani ha informato circa la necessità di conferire l’ambito protetto al Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, pur tuttavia con garanzie e tutele in favore del Comune di Merate.
Considerato che attualmente la tutela della Riserva naturale è affidata al Comune di Merate che vi provvede mediante il Consiglio di Gestione, nonché il Direttore della Riserva, i sottoscritti consiglieri comunali del Gruppo “Cambia Merate! con Aldo Castelli” chiedono di conoscere:
1) quali attività di verifica e controllo in relazione agli eventi sopra citati abbia posto in essere;
2) quali siano le cause delle macchie sopra descritte;
3) quali determinazioni abbia eventualmente assunto l’Amministrazione circa il conferimento della Riserva al Parco di Montevecchia e Valle del Curone.
Per la presente interrogazione non è richiesta risposta scritta.
Cordialità.

Aldo Castelli, Patrizia Riva, Gino del Boca, Alessandro Pozzi, Roberto Perego.

Articoli correlati:
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.