Calco: né Pozzoni e né Cagliani i candidati del centrodestra. Proposta a Insieme una coalizione ma Sala respinge, siamo diversi
Non sarà né Lucia Cagliani e nemmeno Alberto Pozzoni, per quanto nelle scorse settimane si sia parlato di loro come possibili candidati sindaco per il centrodestra di Calco, a raccogliere l'eredità di Giuseppe Magni, sindaco del paese tra la fine degli anni '90 e gli inizi del 2000 e candidato per la lista rappresentata da Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia alle elezioni del 2015. L'ex borgomastro, nello smentire entrambe le voci e annunciare che in questa tornata non sarà lui a gestire le redini del gruppo ha svelato di aver tentato negli ultimi tempi di convincere l'altro gruppo di minoranza che siede in consiglio comunale da quando governa la lista capitanata dall'attuale sindaco Stefano Motta.
Giuseppe Magni e Giancarlo Sala
Una mano tesa ad ''Insieme per Calco'' e al suo capogruppo Giancarlo Sala anche se appartengono alla fazione politica opposta. ''Arrivato alla mia età non ho più né la forza e né la voglia di candidarmi, ma è giusto che il mio ruolo sia quello di consigliere nel vero senso della parola, cioè quello di consulente'' ha spiegato Magni. ''Faremo di tutto perché al giorno della presentazione delle liste non ci sia solo un gruppo a presentarsi, al costo di raffazzonare le persone all'ultimo. Quello che stiamo cercando di fare ora è creare una buona squadra. Con la mia presenza il 30% lo raggiungiamo. Tuttavia è un anno che provo a convincere Giancarlo. Gli ho addirittura proposto che se si ricandida lui noi possiamo anche non presentarci, a patto che ci dica quanti di noi vuole in lista. Siamo pronti a supportarlo. In 15 anni di Amministrazione mi sono reso conto che gli schieramenti politici, a livello locale, contano davvero poco. Non ho mai preso una decisione, quando ero sindaco, che fosse di natura politica''. Una coalizione trasversale, quella proposta da Magni, la cui idea potrebbe spegnersi prima ancora di nascere, poiché ritenuta da Giancarlo Sala impossibile da realizzare. ''Ci siamo trovati in tempi non sospetti circa un anno fa per discutere sull'eventualità di fare dei ragionamenti comuni'' ha commentato il capogruppo di 'Insieme per Calco'. ''Discorsi che si sono conclusi in un nulla di fatto. Il nostro gruppo intende andare avanti per la sua strada. Siamo due universi paralleli e, anche se mi occupo di politica locale, continuo a mantenere i miei ideali e non li abbandonerò per un posto in consiglio comunale''. Mercoledì, ha proseguito Sala, il gruppo di ''Insieme'' si riunirà per decidere le mosse per presentarsi alle prossime elezioni. Ancora il capogruppo non ha sciolto le riserve su una sua possibile ricandidatura.
A.S.