A Bollate i funerali dell'uomo che si è gettato sotto il treno

Si sono svolti questa mattina alle 10, i funerali del commerciante che si è tolto la vita lunedì pomeriggio, facendosi travolgere del treno all'altezza del passaggio a livello tra Osnago e Ronco Briantino. Le esequie sono state celebrate nella chiesa di San Martino a Bollate, città in cui  M. G., 53 anni, gestiva un negozio ed era tornato a vivere dopo aver abitato per alcuni anni ad Arese. La morte del commerciante ha destato parecchio scalpore in città, dove era molto conosciuto, anche per via della sua attività. 


Ancora avvolte dal mistero le cause che hanno portato l'uomo a compiere l'estremo gesto. Lunedì, come di consueto, il commerciante approfittando del fatto che il negozio era chiuso, aveva raggiunto a bordo della sua Ranger Rover la Brianza, per incontrare alcuni fornitori. Cosa sia poi successo resta un mistero. Fatto sta che l'uomo sarebbe stato visto già in tarda mattinata passeggiare nervosamente nei pressi del passaggio a livello, almeno un paio di ore prima della tragedia. Il dipendente di un'azienda che si affaccia su quel tratto di strada, infatti, lo aveva notato vicino ai binari mentre camminava, con in bocca una sigaretta come se stesse aspettando qualcuno o qualcosa. Inquieto, nervoso. Fino a quando poco dopo le 14 si era nuovamente avvicinato alle barriere e sotto gli occhi di alcuni automobilisti fermi al passaggio a livello, all'arrivo del treno da Paderno con un balzo si era gettato davanti al locomotore che lo aveva travolto senza lasciargli scampo.

M. G. gestiva con il fratello un negozio di abbigliamento a Bollate, fondato dal padre. L'attività commerciale è molto nota in tutta la zona in quanto è considerato tra i negozi più alla moda, dove in alcuni occasioni sono stati visti anche personaggi del mondo dello spettacolo.  

Articoli correlati
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.