Osnago: estorsione 'armata' per partita di droga non pagata, pregiudicati condannati

Lo scorso aprile era stato bloccato dai carabinieri all'esterno di un locale di Osnago, che stava raggiungendo per ''battere cassa''. All'interno dell'esercizio commerciale però aveva trovato gli uomini del Nucleo operativo della compagnia meratese che lo stavano tenendo d'occhio da tempo e che lo attendevano al varco, pronti ad impedirgli ogni tentativo di fuga. Un blitz in piena regola, al quale avevano assistito diversi residenti e curiosi e che si era concluso con l'arresto del giovane. Tradotto in carcere a disposizione dell'autorità giudiziaria, a P.D.M., classe 1983, veniva contestato il reato di estorsione aggravata dall'uso di armi (probabilmente per una partita di stupefacente non pagata). Stamani il pregiudicato è comparso al cospetto del giudice per le udienze preliminari Paolo Salvatore e al sostituto procuratore Paolo del Grosso, titolare del fascicolo d'indagine a suo carico. Assistito dall'avvocato Rocco Romellano, l'uomo è stato condannato alla pena di 5 anni e 4 mesi di reclusione - in rito abbreviato - con la concessione delle attenuanti generiche prevalenti alla contestata aggravante.
Durante la retata di aprile gli operatori del 112 avevano recuperato un arsenale di coltelli a serramanico, denaro, assegni e cocaina.
Ha optato per un rito alternativo anche un secondo soggetto fermato nelle ore successive poichè ritenuto dai militari legato all'attività del primo: si tratta di C.P. - salito alla ribalta delle cronache lo scorso dicembre quale vittima di un'aggressione patita all'esterno della propria abitazione a Merate - che stamani assistito dall'avvocato Nicola Stocchiero ha rimediato una pena di 2 anni e 8 mesi. Ha scelto invece di andare a dibattimento - convinto probabilmente di poter dimostrare la propria estraneità ai fatti che gli vengono contestati - un terzo soggetto, che secondo il quadro sostenuto dalla pubblica accusa sarebbe coinvolto nel medesimo ''sistema'' criminale.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.