Lecco: 1165 richieste all’Informagiovani nel ‘10 per la ricerca di lavoro o la stesura del CV

Saldo più che positivo per il bilancio del primo anno di attività dell’Informagiovani del Comune di Lecco dopo la riapertura del 2010, un’importante ricorrenza che gli operatori, il Sindaco Brivio e l’assessore Tavola hanno voluto festeggiare insieme a tutti gli amici del centro sociale di Germanedo a suon di musica e soprattutto con l’inaugurazione del nuovo sito, un importante tassello che va a completare il restyling di cui il servizio comunale dedicato ai giovani lecchesi è stato oggetto dopo la riapertura dello scorso anno.

I dati relativi ai primi mesi di attività mostrano la vitalità e soprattutto l’utilità dell’Informagiovani, che da febbraio a dicembre 2010 ha risposto complessivamente a ben 1165 richieste, giunte in prevalenza da ragazzi di età compresa tra i 15 e 25 anni e nell’80% dei casi residenti in città o nei comuni del distretto di Lecco.

Le domande prevalenti hanno riguardato l’orientamento al lavoro (oltre il 50%) inteso come ricerca del lavoro o come richiesta di consulenza a mettere a punto gli strumenti e il piano per la ricerca attiva (stesura del curriculum vitae, individuazione dei destinatari dell’autocandidatura, aiuto nella risposta ad annunci di lavoro …). Significativa è stata anche la richiesta relativa all’orientamento alla formazione (25%) e al volontariato (15%). Sempre nel 2010 sono state pubblicate tre guide tematiche in versione cartacea e web: “Cerco lavoro estate”(2.000 copie), “Volont’aria d’estate”(1000 copie), “Per…corsi” (400 copie, in due edizioni), ed è stata curata la guida ai progetti di servizio civile nazionale della provincia.

I dati positivi del 2010 vengono ampiamente confermati anche dai numeri riguardanti l’attività dei primi mesi del 2011, che hanno visto inoltre l’introduzione di una scheda di registrazione dei dati e delle domande più analitica, utile per fare una rilevazione precisa delle richieste. In particolare durante questo primo quadrimestre, in linea con i dati 2010, sono arrivate ben 418 richieste di utenti e sono stati raggiunti circa 300 giovani con iniziative informative e orientative, realizzate su richiesta di enti o promosse dal servizio.

Infatti, la strategia dell’Informagiovani è quella di promuovere, accanto al servizio d’informazione e di consulenza orientativa individuale, quante più possibili occasioni di incontro, conoscenza di opportunità concrete e di esperienza.

Rimane in cima alla lista delle richieste la ricerca del lavoro seguita dalla formazione. In particolare nel primo ambito si evidenziano alcune criticità come la richiesta da parte di un’utenza adulta, quindi fuori target informagiovani, che necessita di un aiuto nella ricerca attiva del lavoro, e le scarse opportunità per donne e ragazze anche nei settori tradizionalmente considerati femminili. Oltre al nuovo sito web, a cui si può accedere direttamente dal sito del Comune, è stata attivata anche una pagina Facebook che a oggi conta ben 259 iscritti e che registra dalle 250 alle 500 visualizzazioni in occasione della segnalazione di eventi.
Infine, è già disponibile l’edizione 2011 della guida “Cerco lavoro estate … e non solo”, in versione cartacea e web, che riporta utilissime indicazioni sulla ricerca del lavoro estivo/occasionale.

Gli uffici dell’Informagiovani presso il Centro Sociale di Germanedo, in via Dell’Eremo 28, sono aperti secondo il seguente orario:
martedì 14 -18
mercoledì 9 - 13
giovedì 14-18
Maggiori informazioni si possono richiedere anche la numero di telefono 0341.493790 o all’indirizzo e-mail: informagiovani@comune.lecco.it
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.