Carnate: le formelle del 'Carnà' sono la novità di Ville Aperte

Il ventaglio dell'offerta culturale carnatese, inserita all'interno del programma dell'edizione 2019 di Ville Aperte in Brianza, si arricchisce quest'anno di una novità assoluta, opera di un artista "di casa". Accanto alla chiesetta di San Probo - riscoperta lo scorso anno attraverso l'indagine approfondita di tre studenti del Politecnico, all'interno di un più ampio progetto di tesi mirato alla rivitalizzazione dell'intero polo di Villa Banfi - che è ormai un punto fermo della proposta del comune nell'ambito della rassegna interprovinciale, la sorpresa viene dalle formelle dell'artista Carnatese, o meglio, passiranese, Marco Carnà, che spiccano nel cimitero cittadino di Passirano.

Si tratta di un sistema di 40 formelle, realizzate una cinquantina d'anni fa e raffiguranti la Vita e la Passione di Gesù. Un'ulteriore testimonianza dello studio che l'artista ha dedicato all'Arte Sacra. Il sito è visitabile abitualmente durante l'anno nelle fasce di apertura del cimitero, mentre è prevista un'unica visita guidata nella programmazione di Ville Aperte, domenica 29 settembre alle 11, possibile prenotandosi sul sito della manifestazione.
M.L.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.