Montevecchia: 'tiro a segno' in Alta collina col cartello stradale. Danni in pieno giorno

La storia di "degrado" si ripete in Alta Collina a Montevecchia. Nella notte tra martedì 27 e mercoledì 28 agosto scorso anche l'ultimo paletto catarifrangente superstite di una lunga serie è stato abbattuto. Ora si trova agganciato con un fil di ferro alla rete di recinzione di una proprietà privata, per mantenere la sua funzione originaria di allerta pur nella precarietà del suo stato.

La via in località Spiazzolo continua ad essere presa di mira. Soltanto ieri, in pieno pomeriggio, sono stati notati tre ragazzi (due maschi e una femmina) tra i 18 e 20 anni, impegnati a colpire i cartelli che indicano la curva con dei sassi raccolti sul muretto presente dall'altro lato della strada. "Ho tentato di mettermi in contatto con il Comune e con la Polizia locale non appena ho osservato la scena. Erano le 16.30 circa, ma non ho ricevuto risposta purtroppo. I carabinieri invece hanno ascoltato la mia testimonianza e hanno detto che, se possibile, avrebbero mandato una volante. Il problema è che qui nessuno si fa vedere e sembra non si faccia nulla per risolvere la situazione" lamenta il residente.

Per terra, qua e là, confezioni di panini e bicchieri in cartone di un noto fast food suggeriscono che le comitive indisciplinate non sono della zona, almeno non sempre. Ci sono poi in giro cocci di bottiglie di vetro, fazzoletti, pacchetti di sigarette e carta bruciata. Le proprietà private vengono invase. L'ultima volta il cancelletto di un orto è stato trovato aperto la mattina successiva, spesso invece scavalcano direttamente la rete piegandola completamente. Chi invece non ha una recinzione stamattina ha appeso dei fogli con la scritta "Abbiamo lavorato tanto per produrre l'uva, non rubatecela per favore!".

Solo qualche giorno fa erano state rinvenute delle siringhe in uno dei terreni privati della zona [clicca QUI]. Alla base di un problema di decoro, si alza un allarme sociale sulla condizione educativa di una fascia giovanile che fa interrogare e preoccupare residenti e non.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.