Sondaggio: la maggioranza dei lettori è per le elezioni subito. Escluso un nuovo governo gialloverde. Il 23% è per M5S+PD

A giudicare dai risultati del sondaggio lanciato ieri alle 16,30 e chiuso automaticamente alla stessa ora di oggi, mercoledì 28 agosto, il risultato ottenuto dalla Lega in provincia di Lecco alle elezioni Europee, oltre il 45%, non solo non è stato intaccato ma anzi è cresciuto. Sui grandi numeri il risultato del nostro sondaggio è perfettamente allineato a quello condotto dalla Ipsos per conto del Corriere della Sera. Ma con indicazioni ancor più forti. Ben il 43,77% dei 3.852 lettori, cioè 1.686, che hanno partecipato al nostro sondaggio - bloccato come tutti hanno potuto rilevare, cioè si poteva votare una sola volta - è per il ritorno immediato alle urne. Nel sondaggio Ipsos tale percentuale è risultata pari al 33% comunque la più elevata. Un'alleanza di centrodestra - che come opportunamente ha rilevato una lettrice - è fattibile soltanto dopo le elezioni (alla luce dei sondaggi di oggi sulle intenzioni di voto) è negli auspici di 1.030 lettori pari al 26,74%.



Molto distanziate le opzioni relative alla prosecuzione della legislatura con un partner diverso per i 5 Stelle, cioè il Partito Democratico. Questa soluzione è gradita a 896 lettori pari al 23,26% dei partecipanti al sondaggio.  Secondo il sondaggio Ipsos il 21% degli intervistati si dichiara favorevole e abbastanza sicuro che l'alleanza giallorossa nascerà per durare fino alla fine della legislatura. Quasi ignorata l'opzione di una ripresa dell'alleanza gialloverde: soltanto 240 lettori la indicano pari al 6,23%. Non è prevista né auspicata quindi una riedizione del governo Conte con Di Maio e Salvini vice presidenti e ministri del lavoro e dell'interno. Secondo l'indagine del Corriere c'è un 11% del campionario favorevole a una riedizione di Lega-Movimenti 5 Stelle ma con un premier diverso.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.