Bellusco: 1° consiglio per il neo sindaco Mauro Colombo

Tempo di seduta di insediamento anche per il gruppo politico di "Progetto Democratico Popolare". Martedì nella sala consiliare del municipio di Bellusco, la nuova assise si è svelata al pubblico, con le classiche formule rituali previste nella prima assemblea. Dal giuramento del sindaco sulla Costituzione, con il tricolore al petto, all'elezione del presidente del consiglio e dei componenti della commissione elettorale, fino alla nomina ufficiale degli assessori.

L'assise d'insediamento della giunta Mauro Colombo

"È per me un grande onore assumere con questo solenne giuramento, il ruolo di sindaco di Bellusco - ha introdotto il suo nuovo incarico Mauro Colombo - 10 anni di impegno ed esempio dato da chi mi ha preceduto in questi anni, mi rendono consapevole delle responsabilità che mi competono e delle aspettative che la comunità nutre nell'operato mio, e di tutti coloro che risiedono in questo consiglio. Nel 1946 i cittadini belluschesi elessero il primo consiglio comunale di Bellusco dell'Italia repubblicana. Qui si sono succedute generazioni di consiglieri che hanno dato il loro migliore contributo a vantaggio della comunità, e sono maturate scelte decisive per costruire la Bellusco che conosciamo. Il nostro compito è coinvolgere i nostri elettori e progettare la Bellusco di domani. Ciascun consigliere metta le sue migliori conoscenze a servizio dei cittadini. Vogliamo inoltre che gli ideali di giustizia e correttezza non rimangano scritti sulla carta, ma diventino realtà. Vogliamo una comunità unita e che sia sostenibile. Gli spazi esterni e agricoli della comunità continueranno ad essere parte della pianificazione. Comunità in cui il cittadino possa essere parte attiva. Non esiste una soluzione valida per tutto, non dobbiamo dare solo servizi, ma accompagnare il cittadino ed aiutarlo a superare le difficoltà. La vita culturale e associativa è poi la risorsa principale del nostro paese. Ho già avuto modo di conoscere il neo eletto sindaco di Mezzago, Massimiliano Rivabeni, qui presente e che saluto, con il quale abbiamo già condiviso la volontà di di costruzione del nuovo ente Unione lombarda dei comuni Bellusco e Mezzago. La riteniamo un'istituzione adeguata per dare un futuro migliore e una migliore qualità dei servizi comunali, su un territorio che vigliamo costruire assieme. Sono sicuro che avremo entrambi vantaggio da questa collaborazione. Voglio poi esprimere gratitudine agli elettori per la fiducia che ci hanno accordato. Voglio poi ringraziare il gruppo che ha creduto in me e mi ha sostenuto con slancio e partecipazione. E le famiglie che hanno condiviso con noi attese e speranze. Voglio poi ringraziare Roberto Invernizzi, che dopo 10 anni di impegno nella carica più alta del nostro comune, ha accettato di continuare il suo servizio nella comunità, sostenendo così la crescita di un nuovo gruppo di amministratori, e mantenendo elevato il livello di questo consiglio comunale".

Tanti i punti toccati da Colombo nel suo primo discorso consiliare in veste di primo cittadino. Dopo il monologo, applaudito da tutti, pubblico presente e assise, come da cliché consueto, c'è stato spazio per l'elezione delle cariche previste: dal presidente del consiglio, Roberto Invernizzi, unico nome fatto a fronte di due "schede bianche". Quindi Colombo ha letto le cariche dei nuovi assessori, due "di ruolo" e altri due esterni, che comporranno la giunta esecutiva. I membri interni sono Daniele Misani, investito della delega ad Edilizia Privata, Pubblica ed Ecologia e Maria Benvenuti, Politiche Sociali e Sport. Nominati componenti esterni, invece, Alessandro Parolini, a cui vanno Bilancio, Programmazione economica e Tributi, e Leila Codecasa, Cultura, Comunicazioni, e Pari Opportunità. Resi noti, inoltre, i nomi dei tre capigruppo consiliari, Monia Colaci per il gruppo di maggioranza, Cinzia Parolini per "Impegno per Bellusco", e Giuseppe Baldassarre per "Noi per Bellusco". Cariche ufficiali anche per la nuova commissione elettorale, i cui effettivi sono Simona Gaslini, Marina Brambilla e Cinzia Parolini, e i loro membri supplenti, Gianni Mauri, Stucchi Stefano, Fumagalli Paolo. Cambio della guardia, infine, per la composizione del Consiglio dell'Unione Bellusco-Mezzago, con Colaci, Mauri, Benvenuti, Colombo, Invernizzi e Stucchi, eletti in rappresentanza della maggioranza, e Vezzoli, Baldassarre e Fumagalli per la minoranza. Aperta ufficialmente la nuova fase legislativa di Bellusco, nei prossimi consigli, come anticipato da Colombo, verranno illustrate le linee di mandato
M.L.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.