ASD Merate Atletica in evidenza nelle gare regionali del fine settimana

Il primo fine settimana di giugno è stato ricco di manifestazioni regionali di atletica leggera per tutte le categorie e l'ASD Merate Atletica Promoline è stata ottimamente rappresentata dai suoi portacolori in tutte le gare.

Alessandro Motta (Cesano Maderno)

Sofia Bonanomi (Bergamo)

I primi atleti a scendere in pista sono stati i Ragazzi e le Ragazze, che sabato pomeriggio hanno gareggiato a Cesano Maderno nella 4^ prova del Gran Premio FIDAL Milano di categoria. I meratesi hanno conquistato una vittoria e un terzo posto: nei 60 m ostacoli Claudio di Rosolini ha riconfermato le ottime prestazioni già ottenute nelle gare precedenti, ottenendo la vittoria con il nuovo primato personale di 9,76 s, mentre nei 1000 m Alessandro Locatelli si è classificato terzo, facendo segnare il tempo di 3' 5,56 s, nuovo primato personale. Sempre tra i Ragazzi, Alessandro d'Abrusco si è piazzato in quattordicesima posizione nei 60 m ostacoli (11,42 s), Matteo Cogliati ha migliorato il proprio primato personale nel salto in alto, portandolo a 1,20 m, Mattia Barelli si è classificato trentesimo nei 60 m, con il tempo di 9,42 s, e infine Alessandro Motta si è migliorato nel lancio del vortex, con un lancio di 40,63 m, che gli ha consentito di classificarsi quindicesimo. Nelle gare femminili, Anna Tornaghi si è migliorata nei 1000 m, conquistando la quindicesima posizione in 3' 28,18 s e Giulia Ferrari si è classificata 24^ nel salto in lungo, con la misura di 3,70 m.

Alessandro Locatelli (Cesano Maderno)

Claudio Di Rosolini (Cesano Maderno)

Domenica gli Allievi e gli Assoluti sono scesi in pista per disputare la seconda prova regionale del Campionato di Società assoluto, manifestazione alla quale prendono parte anche i migliori atleti e le migliori atlete della regione, e gli Allievi hanno ottenuto eccellenti prestazioni sia nelle gare femminili di Bergamo sia in quelle maschili di Nembro. A Bergamo, Sofia Bonanomi si è migliorata nettamente negli 800 m, abbassando il suo primato a 2' 13,97 s e classificandosi seconda; con questo notevole risultato, Sofia si è portata nelle prime cinque posizioni delle graduatorie nazionali di categoria, prima tra le atlete nate nel 2003. Gli Allievi Andrea Panzeri, Massimo Mandelli, Jacopo Reali e Hamza El Ouardi, invece, a Nembro sempre negli 800 m hanno ritoccato i primati personali; Andrea Panzeri ha tagliato il traguardo in 2' 2,00 s, sfiorando il minimo per la qualificazione ai Campionati italiani di categoria.
Domenica sono scesi in pista anche i Cadetti, per disputare il XIV Meeting Giovanile Città di Chiari, tradizionale appuntamento del 2 giugno per gli atleti della categoria.
Gli ottimi risultati e il miglioramento dei primati personali sono maturati grazie alla competenza e alla passione con cui gli allenatori seguono costantemente gli atleti e all'impegno con cui i giovani si preparano durante la settimana.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.