Lecco: chiusura del 1° maggio già decisa, multe per chi viola
Il Comune di Lecco precisa che la chiusura degli esercizi commerciali della Città per la giornata di domenica 1 maggio 2011 è stata concordata con largo anticipo con le organizzazioni rappresentative dei consumatori, dei commercianti e dei lavoratori dipendenti del settore.
La chiusura del prossimo 1 maggio rientra, peraltro, nella pianificazione annuale delle aperture e delle chiusure degli esercizi commerciali che, come precisa volontà dell'Amministrazione comunale sulla base di una razionale logica programmatoria, avviene alla fine dell'anno precedente.
Il calendario del 2011 è stato messo a punto durante l'incontro avvenuto il 22 novembre 2010, al quale sono stati invitati come partecipanti Federconsumatori, Confesercenti, Confcommercio, sindacati CGIL-CISL-UIL e Movimento consumatori di Lecco.
La pianificazione concordata prevede l'obbligo di chiusura di tutti gli esercizi di vendita al dettaglio nelle giornate domenicali e festive previste dalla Legge Regionale 2 febbraio 2010, n. 6 "Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere" e richiamate dall'ordinanza del Sindaco di Lecco del 7 dicembre 2010: 1 gennaio, Pasqua, 25 aprile, 1 maggio, 15 agosto, 25 dicembre pomeriggio, 26 dicembre.
Il Comune di Lecco ricorda che le sanzioni in caso di violazioni della disciplina degli orari sono previste dall'art. 104 della Legge Regionale 2 febbraio 2010, n. 6, che recita "le violazioni delle disposizioni in materia di obbligo di chiusura degli esercizi di vendita al dettaglio in sede fissa di cui all'articolo 103 nelle giornate domenicali e festive sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 500 euro a 2.000 euro per la tipologia di esercizi di vicinato, da 2.000 euro a 5.000 euro per la tipologia delle medie strutture di vendita e da 5.000 euro a 30.000 euro per la tipologia delle grandi strutture di vendita".
La chiusura del prossimo 1 maggio rientra, peraltro, nella pianificazione annuale delle aperture e delle chiusure degli esercizi commerciali che, come precisa volontà dell'Amministrazione comunale sulla base di una razionale logica programmatoria, avviene alla fine dell'anno precedente.
Il calendario del 2011 è stato messo a punto durante l'incontro avvenuto il 22 novembre 2010, al quale sono stati invitati come partecipanti Federconsumatori, Confesercenti, Confcommercio, sindacati CGIL-CISL-UIL e Movimento consumatori di Lecco.
La pianificazione concordata prevede l'obbligo di chiusura di tutti gli esercizi di vendita al dettaglio nelle giornate domenicali e festive previste dalla Legge Regionale 2 febbraio 2010, n. 6 "Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere" e richiamate dall'ordinanza del Sindaco di Lecco del 7 dicembre 2010: 1 gennaio, Pasqua, 25 aprile, 1 maggio, 15 agosto, 25 dicembre pomeriggio, 26 dicembre.
Il Comune di Lecco ricorda che le sanzioni in caso di violazioni della disciplina degli orari sono previste dall'art. 104 della Legge Regionale 2 febbraio 2010, n. 6, che recita "le violazioni delle disposizioni in materia di obbligo di chiusura degli esercizi di vendita al dettaglio in sede fissa di cui all'articolo 103 nelle giornate domenicali e festive sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 500 euro a 2.000 euro per la tipologia di esercizi di vicinato, da 2.000 euro a 5.000 euro per la tipologia delle medie strutture di vendita e da 5.000 euro a 30.000 euro per la tipologia delle grandi strutture di vendita".
