Elezioni Comunali: a Merate ha votato il 70% degli aventi diritto, in calo rispetto al 2014. Tutte le affluenze

Rien ne va plus, les jeux sont faits. Nulla è più valido, i giochi sono fatti, come si direbbe al casinò. Le urne si sono chiuse alle 23 e qualche minuto dopo, come stabilito dall'alto, è cominciato negli 85 comuni della Provincia di Lecco lo spoglio delle schede grigie per il rinnovo del Parlamento Europeo mentre solo domani, dalle 14, le operazioni di scrutinio riprenderanno per assegnare 51 poltrone da sindaco.

Un seggio di Valmadrera

Sembrerebbe scongiurato il rischio commissariamento nei 14 comuni "monolista", essendo stata ampiamente superata quota 50%+1 dei votanti, anche se per ufficializzare l'investimento a primo cittadino dell'unico candidato bisognerà aspettare lo spoglio avendo il calcolo, quale base, i voti validamente espressi.
Queste comunque le percentuali degli aventi diritto recatisi ai seggi:
Abbadia - 61,49 (percentuale lontana dal 75.3% di cinque anni fa quando vinse Cristina Bartesaghi)
Bulciago - 70,13
Civate -  69,92
Cassina - 70,58
Cortenova - 63,27
Costa Masnaga - 67,27
Cremella - 71,47
Moggio - 71,19
Parlasco - 74,81 (percentuale in picchiata rispetto all'89,5% del 2014 quando gli sfidanti erano due)
Primaluna - 60,93
Rogeno - 65,33
Sirone - 68,95
Suello -  75,23
Vendrogno - 62,99

L'affluenza più alta, in generale, in provincia, è stata registrata a Margno (83,13), dove Marco Cariboni, presidente della Canottieri Lecco, sfida il sindaco uscente Giuseppe Malugani. Segue Taceno con l'80%.
Venendo ai comuni "big" a Merate ha votato il 70,06% degli aventi diritto (in calo rispetto al 2014 quando si era recato alle urne il 73,53% delle'elettorato). Percentuale simile a Casatenovo (70,27%, con una perdita di 3 punti percentuali rispetto a cinque anni fa) e a Valmadrera (70,80%), con l'affluenza ufficializzata soltanto dopo un'ora abbondante dalla chiusura dei seggi.

Per visualizzare TUTTI I DATI, CLICCA QUI


Un seggio di Lecco-Castello

Per quanto riguarda invece le elezioni europee, la percentuale dei votanti negli 85 comuni della Provincia di Lecco si è fermata al 66.6%, in calo rispetto alla precedente tornata quando si era arrivati al 68.6%. A far da traino sono i paesi dove si è votato anche per il rinnovo del consiglio comunale. A Sueglio si è portato al seggio solo il 28,51% degli aventi diritto, di contro a Margno si è arrivati all'84,71%. A Lecco ha votato il 61,19% del corpo elettorale, a Merate il 72,12% e Casatenovo il 71,42%, per citare i comuni più popolosi del territorio.



Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.