Elezioni comunali: alle ore l'19 affluenza media supera il 57%, quorum raggiunto in molti comuni monolista. Europee al 54%

E' pari al 57,69% la media dell'affluenza registrata alle ore 19 in provincia di Lecco per quel che riguarda le elezioni amministrative (clicca qui per visualizzare tutti i dati). Sono 51 - come si ricorderà - i comuni chiamati al rinnovo del sindaco e del consiglio comunale e in quasi tutti i casi gli aventi diritto al voto hanno superato la soglia del 50%.

I seggi a Valgreghentino

Si mantiene molto elevato il dato di Dervio, dove si sono presentati alle urne il 65,19% degli elettori, ma anche a Casargo (63,08%) e ad Annone (61,17%) le percentuali risultano significative. Ancora più emblematici i numeri di Taceno: nel piccolo comune della Valsassina l'affluenza ha superato il 70% alle ore 19.
A Oggiono il dato degli elettori presentatisi ai seggi è pari al 57,30%, in linea con quello di Monticello (57,91%) e di Casatenovo (57,36%), oltre che di Merate (57,05%).
Già salvi - per quel che concerne le affluenze, superiori al 50% + 1 degli aventi diritto - molti dei comuni con una sola lista: è il caso di Suello, Bulciago, Cremella, Rogeno, Cassina Valsassina, Vendrogno, Abbadia e Costa Masnaga solo per citarne alcuni.

I seggi a Casatenovo (istituto Fumagalli)

Per quanto riguarda invece le europee (clicca qui per visualizzare tutti i dati lecchesi), la media -ancora parziale- della provincia lecchese supera il 5,70%, molto vicino, anzi addirittura superiore, a quello che si era registrato cinque anni fa. Anche stavolta, come era accaduto alle ore 12, l'affluenza risulta superiore nei comuni in cui si vota anche per le amministrative. Si mantengono bassi quindi (inferiori al 50%) i dati di Colico, Bellano, Crandola, Nibionno e Varenna solo per citarne alcuni.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.