Elezioni comunali: alle ore 12 l'affluenza ferma al 24,12% col 23,81% alle urne a Merate. Alle europee la media è del 22,18%
Stanno giungendo proprio in questi minuti i dati relativi alle affluenze registrate alle ore 12, cioè al primo orario ufficiale di rilevazione.
Uno dei seggi allestiti presso l'istituto Fumagalli di Casatenovo
Per quanto riguarda le elezioni amministrative, in tutti i casi le percentuali oscillano fra il 20 e il 33%, con una media definitiva del 24,12%. I picchi più alti si registrano in Valsassina: a Barzio (31,69%), Casargo (32,15%), Introbio (31,30%) e Margno (31,93%). Piuttosto basso rispetto agli altri il dato di Oggiono (22,53%) e di Valmadrera (23,47%) o ancora di Costa Masnaga (21,70%) dove in corsa c'è solo una lista, mentre a Casatenovo hanno votato il 23,04% degli aventi diritto. A Monticello si sono recati alle urne sino a mezzogiorno il 25,70% degli elettori, dato di poco superiore a quello di Cassago (24,14%).
Primo a votare il candidato Massimo Panzeri poco dopo le 9 al seggio di Sartirana,
poi Aldo Castelli e Pierluigi Bonfanti attorno alle 11 al seggio di Montello
poi Aldo Castelli e Pierluigi Bonfanti attorno alle 11 al seggio di Montello
Per quanto riguarda il meratese, in città alle ore 12 l'affluenza registrata era pari al 23,81, a Lomagna al 23,04%, a Verderio al 21,15% mentre ad Airuno al 27,78%, solo per citarne alcuni.
La tabella con tutte le affluenze delle elezioni comunali
Veniamo ora alle elezioni europee. Anche in questo caso la situazione appare in linea con le comunali, con l'affluenza - al momento ancora parziale - che supera di poco il 22%, in linea con quella della precedente tornata. I più alti sono i dati della Valsassina (Introbio o Margno solo per citarne alcuni) e di alcuni comuni del lago, come ad esempio Dervio (34,08%).Il seggio nel rione San Giovanni di Lecco
Meno elevate le affluenze nei paesi dove non si vota per le amministrative: a Lecco si è recato alle urne il 20,55 degli elettori, Barzanò il 18,62%, a Colico il 16,55%, mentre a Missaglia, Viganò e a Olginate poco più del 19%. La percentuale più bassa per il momento è quella che si registra a Sueglio (11,24%) seguita da Esino Lario, con un 13,94% di votanti recatisi alle urne entro mezzogiorno.
I dati in tabella sono tratti dal sito della prefettura di Lecco
