Orgoglio Osnago presenta la lista e le idee per la "svolta"
Mirano alla "svolta del buon senso" i candidati di Orgoglio Osnago che ieri, mercoledì 15 maggio, si sono presentati alla cittadinanza con un programma da 21 punti principali. Più sicurezza, meno cemento e maggiore coinvolgimento della popolazione nelle decisioni per il paese sono i cardini della proposta di Marco Riva e della sua lista.
La presentazione è avvenuta in serata presso il Bar Plaza Cafè. Primo a intervenire è stato il candidato sindaco, soddisfatto di essere riuscito a coinvolgere altre 12 persone per la sfida elettorale del 26 maggio. «Siamo convinti che chi amministra da 25 anni abbia governato male. Basti vedere quello stabile comunale [la Cassinetta, ndr]. Non è accettabile che dopo averlo acquistato sia stato abbandonato a se stesso Negli anni lì è stato fatto un pollaio abusivo e un orto. Con noi non succederà perché al nostro primo punto c'è l'ascolto dei cittadini. Non troverete sorprese come la creazione di un centro commerciale di cui metà della popolazione non sa nulla. Con noi chi farà una segnalazione in Comune riceverà sempre una risposta, che comincerà con un grazie».
Emanuela Corneo, Marco Riva, Fabio Nicoli, Luigi Peschiera, Raimondo Rossi, Luigi Mauri, Vittorio Bonanomi, Piervittorio Fumagalli, Ruggero Ripamonti, Diego Consonni, Adriana Paola Casati
Si ripresenta Vittorio Bonanomi che nel suo discorso ha lamentato l'assenza di un sistema di videosorveglianza comunale. Tra le nuove idee, sviluppare il turismo con la nascita di una Pro Loco e, se possibile, portare delle macchinine elettriche come navette; acquistare dei defibrillatori; realizzare la "Casa della Musica"; lo sviluppo di un bilancio partecipato. Riva si impegnerà per dimezzare i costi delle concessioni cimiteriali e per rendere più performante il sito internet del Comune.
Piatto forte, ovviamente la Cassinetta, un bene che per Orgoglio Osnago andrebbe alienato, anticipando l'estinzione del mutuo contratto al momento dell'acquisto. Tante le sparate a zero contro Progetto Osnago e le sue amministrazioni del presente e del passato. Con l'appoggio esterno della Lega, non sono poi mancati riferimenti all'immigrazione, suscitando gli applausi del pubblico presente: «Non vogliamo clandestini nel nostro paese - ha detto Riva - Sì, sono un problema».
Slogan simili anche da altri candidati. Allusivo, Ruggero Ripamonti ha infatti dichiarato: «Nel mio paese mi piacerebbe che a comandare sia io, e non aggiungo altro». Per Luigi Mauri c'è bisogno di «restituire ad Osnago dignità, identità e orgoglio, dopo aver assistito a 25 anni di depauperamento morale e di risorse». Una ventata di aria fresca sarebbe portata dai giovani Emanuela Corneo e Diego Consonni (direttore della piscina di Merate) che si occuperebbero delle nuove generazioni e di sport. Gli altri candidati per Orgoglio Osnago sono Fabio Nicoli, Raimondo Rossi, Adriana Casati, Piervittorio Fumagalli, Luigi Peschiera, Tiziana Sicara e Luca Casiraghi.
M.P.