Esordienti, Ragazzi e Cadetti dell’ASD Merate Atletica in pista nel fine settimana

Gli atleti dell'ASD Merate Atletica Promoline sono scesi in pista nei diversi appuntamenti del fitto calendario provinciale e regionale del fine settimana.


Sabato a Rovello Porro si è disputata la 4^ prova del Trofeo Gioventù Lariana, con gare per Ragazzi e Cadetti. Tra i Cadetti, la società meratese ha conquistato due ottimi piazzamenti sul podio: Tommaso Perego si è classificato terzo nei 300 m ostacoli, con il tempo di 46,50 s, mentre Isabella Santacroce è salita sull'ultimo gradino del podio nel lancio del disco, con la misura di 15,58 m.

Tra gli altri risultati dei gialloblù nella categoria, si evidenzia la quinta posizione di Rebecca Origo, al primo anno tra le Cadette, nei 1000 m, con il tempo di 3' 26,58 s. Tra le Ragazze, invece, Giulia Ferrari si è classificata quarta nel salto in lungo, con la misura di 4,09 m, e Laura Rossi ha concluso undicesima nel lancio del vortex (26,56 m); nella gare maschili, inoltre, i meratesi si sono messi in evidenza nel lancio del vortex: settima posizione per Alessandro Motta, con la misura di 38,75 m, davanti a Alessandro Locatelli (ottavo con il migliore lancio di 38,26 m) e Claudio di Rosolini (undicesimo con la prestazione di 35,71 m). Domenica gli atleti meratesi sono tornati in pista e ai campionati provinciali Cadetti/Cadette della provincia di Milano, disputati a Cinisello Balsamo, Martino Arlati si è piazzato decimo nei 1200 m siepi.

I Ragazzi e le Ragazze hanno invece disputato il 4° Trofeo Rosso Sporting ad Alzano Lombardo, facendo segnare altre buone prestazioni: nei 60 m ostacoli, Claudio di Rosolini ha conquistato la seconda posizione con l'ottimo tempo di 9,96 s; nel getto del peso Aurora Bassani e Alessandro d'Abrusco si sono piazzati sesti; nei 1000 m Anna Tornaghi ha concluso in sesta posizione (3' 29,34 s) e Alessandro Motta è salito sul terzo gradino del podio nel lancio del vortex, con la misura di 36,55 m. Domenica sono stati impegnati nelle gare anche gli Esordienti, a Cassago: i più giovani Esordienti 6 e Esordienti 8 hanno affrontato percorsi che hanno messo alla prova le loro doti atletiche, mentre gli Esordienti 10 si sono cimentati nelle prove multiple.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.