Lomagna: ''Impegno Civico'' si presenta alla cittadinanza

A due settimane dal voto amministrativo, la candidata sindaco Cristina Citterio ha presentato alla cittadinanza la sua lista di "Impegno Civico per Lomagna". Una squadra di dodici candidati consiglieri dai 28 ai 68 anni: 9 uomini e 3 donne. In un auditorium comunale pieno, venerdì 10 maggio sono stati proposti i punti salienti del programma elettorale che punta su continuità e innovazione nell'amministrare.

Continuità con il sindaco uscente dopo un doppio mandato Stefano Fumagalli (in caso di vittoria si intuisce avrà la delega all'Urbanistica), gli assessori Pierangelo Manganini e Simone Comi, la consigliera Stefania Casturà, oltre alla stessa Citterio, attualmente capogruppo di maggioranza. Rispolverate le 3 C della passata tornata (coinvolgere, confrontarsi e condividere), il motto si rigenera con 4 nuove C: "Diamo valore con concretezza, competenza, coraggio e coerenza". Al centro viene posta la persona per realizzare una Lomagna "sempre più serena e coesa, che sappia guardare senza nascondere le criticità il bene che c'è in modo sempre positivo e propositivo" ha dichiarato la candidata al ruolo di sindaco. La serata è stata egualmente riempita dagli interventi dei singoli componenti della lista, ognuno dei quali si è fatto carico di spiegare almeno un ambito del programma.

Il candidato Cristina Citterio

Nessun colpo di scena rispetto all'attuale amministrazione, se non fosse per la promessa di costruire in paese una RSA per anziani, comunque non sbandierata come priorità assoluta. Per il settore dell'educazione e della cultura la lista propone l'apertura del nido alla sera e un ulteriore ampliamento degli orari della biblioteca. Con Citterio sindaco verrebbero mantenute le gestioni associate con gli altri Comuni, in particolare con Osnago, individuando un referente per la comunicazione al cittadino nel tentativo di risolvere i disagi avvertiti per le sedi di alcuni uffici fuori paese. Sul fronte del sociale verranno promossi i Fondi di Comunità per auto-generare finanziamenti grazie all'apporto della popolazione. Per i sodalizi di Lomagna verrebbe destinato uno spazio comunale dedicato a "Casa delle associazioni".


La serata si è chiusa con qualche domanda e con la canzone "La mia banda suona il rock" rivisitata al canto "Avanti con le nuove C" e interpretata da un trio strumenti e voce di cittadini lomagnesi.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.