Aicurzio: Matteo Baraggia presenta la lista Per Aicurzio

Giovedì sera la lista Per Aicurzio ha tolto ufficialmente i sigilli ai nomi della civica, in quella che è un'insolita corsa elettorale. Una sfida che infatti il gruppo del neo ricandidato Matteo Baraggia correrà contro se stesso. Questo in forza del fatto che l'unico avversario annunciato alla vigilia, Rosalba Baraggia, non è riuscita numericamente ad imbastire la squadra per poter fronteggiare il rivale, già due volte sindaco aicurziese dal 2004 al 2014. Ma lo scoglio ci sarà comunque, come ricordato dal 48enne imprenditore. E anche doppio, dal momento che sarà necessario ottenere il 50% +1 dei votanti, e che di questi, la maggioranza esprima un voto valido. Da qui l'appello alle decine di presenti, di recarsi a votare e veicolare lo stesso messaggio alla comunità in vista del 26 maggio, per scongiurare il rischio del commissariamento. Uno scenario che lascerebbe il paese in stallo fino a nuove elezioni. Durante la serata nella sala civica di Villa Malacrida, Baraggia ha lasciato spazio alle presentazioni dei 10 candidati a sostegno, di cui 7 nuovi e 3 riconfermati. Dopodiché ha preso la parola per preannunciare quelli che saranno i temi cardine dell'eventuale mandato.

La squadra di Matteo Baraggia

Soffermandosi soprattutto sulla politica di rinnovamento boschivo, la limitazione ai nuovi insediamenti, la conservazione dei parchi, il coinvolgimento delle associazioni e la creazione di una società sportiva di calcio per sfruttare il campo dell'oratorio. Tutto nell'ottica di una rivalutazione del borgo storico. In evidenza anche l'obiettivo di mantenere i rapporti con i paesi limitrofi, e il discorso della ripresa del cantiere di Pedemontana annunciata di recente, la cui tratta C arriverà molto vicina al paese.

Il pubblico della serata in Villa Malacrida


Questa la squadra di Matteo Baraggia:

- Corno Monica Maria, 56 anni, libera professionista
- Cortosi Simona, 42 anni, casalinga
- Crespi Giorgio, 48 anni, project management
- D'Aguanno Luciano, 40 anni, impiegato
- Ferrario Eriberto Eugenio, 63 anni, direttore cooperativa sociale
- Leggieri Angelo, 49 anni, operatore tecnico
- Panarese Carmelina, 48 anni, casalinga
- Placitelli Paolo, 52 anni, ristoratore
- Useri Renzo, 62 anni, agente di commercio
- Villa Natalina, 65 anni, subagente di assicurazione
M.L.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.