Ronco: presentata la lista della Lega con candidato Degradi
Dopo il turno di Vivere Ronco, anche la destra ronchese scopre le carte in vista del voto di fine maggio. A togliere la suspence sui nomi dei candidati per la lista con il simbolo del carroccio - che ha di fatto preso il testimone dalla civica "Con Ronco", destinata a sciogliersi a fine legislatura - ci hanno pensato gli stessi componenti del gruppo.
La presentazione dei 12 candidati si è tenuta sabato pomeriggio all'auditorium delle scuole medie. La curiosità principale però era concentrata anche sul candidato sindaco. Alla sua prima uscita ufficiale in questa nuova veste, Giuseppe Degradi, carnatese, ha rotto il ghiaccio con l'ambiente politico locale.
Laureato al Politecnico di Milano e in Economia e Commercio alla Bocconi, per anni ha vissuto e lavorato in Inghilterra e Germania. Dal punto di vista politico, invece, ha voluto lanciare chiaramente il tipo di svolta che intende imprimere, una volta venisse eletto. "Prima gli Italiani, messaggio semplicissimo, che io declinarei in "prima i ronchesi". "Prima i cittadini" rispetto alle beghe politiche. Siamo contenti di sostenere iniziative a favore di anziani ma anche del territorio".
Conciso quanto basta per dare un piccolo assaggio dell'orientamento preferito della sua linea politica. E dopo l'autopresentazione, è toccato ai candidati consiglieri raccontarsi brevemente.
Diversi quelli giovani, ronchesi e non. In auditorium erano presenti e hanno parlato, dando un'idea dell'indirizzo politico che dovrebbe avere la lista in caso di elezione, anche il senatore carnatese del carroccio Emanuele Pellegrini, il commissario provinciale leghista Andrea Villa, oltre ai candidati sindaci di Usmate, Daniele Ripamonti, di Bernareggio, Emanuela Baio, e di Aicurzio, Matteo Baraggia. Quest'ultimo, che correrà in solitaria nel comune aicurziese, ha ricordato l'importanza che un sindaco riveste, dal momento che le scelte talvolta finiscono con il ricadere anche sui comuni limitrofi.
Il candidato sindaco Giuseppe Degradi
Clara Britti, Damiano Brambilla e Davide Misani
Enrico Bonanomi, Luca Spinelli e Martina Melzi
Nicolae Cristian Dumitru, Norberto Verderio e Paolo Lodola
Riccardo Perego, Stefano Arlati e Yari Manzoni
Questa la squadra della Lega:
Norberto Verderio, 60 anni, architetto
Luca Spinelli, 38 anni, architetto
Enrico Bonanomi, 54 anni, imprenditore
Yari Manzoni, 26 anni, osteopata
Paolo Lodola, 29 anni, docente formatore
Clara Britti, 62 anni, produzione cinematografica
Riccardo Perego, 22 anni, studente universitario
Stefano Arlati, 28 anni, ingegnere civile e ambientale
Martina Melzi, 29 anni, studentessa universitaria
Nicolae Cristian Dumitru, 49 anni, perito meccanico
Davide Misani, 19 anni, studente
Damiano Brambilla, 50 anni, consulente arti grafiche
Norberto Verderio, 60 anni, architetto
Luca Spinelli, 38 anni, architetto
Enrico Bonanomi, 54 anni, imprenditore
Yari Manzoni, 26 anni, osteopata
Paolo Lodola, 29 anni, docente formatore
Clara Britti, 62 anni, produzione cinematografica
Riccardo Perego, 22 anni, studente universitario
Stefano Arlati, 28 anni, ingegnere civile e ambientale
Martina Melzi, 29 anni, studentessa universitaria
Nicolae Cristian Dumitru, 49 anni, perito meccanico
Davide Misani, 19 anni, studente
Damiano Brambilla, 50 anni, consulente arti grafiche
M.L.