È una lista civica quasi completamente rinnovata, con tanti volti nuovi e competenze in vari ambiti, quella pronta a sostenere il sindaco uscente di Airuno alle elezioni amministrative del prossimo 26 maggio. Come già annunciato, infatti, Adele Gatti è in corsa per il suo terzo mandato consecutivo, "per completare quanto fatto negli ultimi cinque anni e far diventare realtà un sogno desiderato da molti, quello di una nuova palestra a disposizione di grandi e piccini".

Alcuni componenti della lista al gazebo allestito questa mattina in zona mercato
Palestra intesa non solo come uno spazio in cui praticare attività sportiva, ma anche e soprattutto come un luogo aperto a tutti, di incontro e di aggregazione, proprio come Adele Gatti e i suoi compagni di schieramento immaginano il Parco "Anita Pizzagalli Magno", nel cuore del paese, che "Airuno-Aizurro Progetto Comune" - questo il nome della lista civica - intende valorizzare iniziando a dotarlo di vari arredi e giochi. Stesso discorso per il CTL (Centro per il Tempo Libero), che il gruppo intende trasformare in un vero e proprio centro polifunzionale riqualificando la palazzina del vecchio bocciodromo, così da poterne aprire le porte all'intera comunità. In "cima" al programma anche gli anziani, per cui il sindaco uscente pensa alla realizzazione di mini appartamenti per coppie o persone sole. Sul fronte del territorio e della viabilità, infine, "Airuno-Aizurro Progetto Comune" parla di nuovi parcheggi - con il recupero di spazi in via Postale Vecchia, in zona stazione nel vecchio sedime della ferrovia e in via Adda, nei pressi della cabina Telecom - così come della realizzazione di una strada a senso unico in discesa dalla rotatoria di fronte all'oratorio fino a Piazza Madre Teresa, per creare un anello in grado di mettere in condizioni di maggiore sicurezza via Isonzo e viale della Libertà. "La cittadinanza sarà sicuramente coinvolta in queste decisioni" assicura Adele Gatti. "Se fossi rieletta - aggiunge - porterei con me tutta la mia preziosa esperienza di amministratore pubblico a sostegno della promozione di scelte ed azioni per il "Bene Comune" del nostro paese con una grande attenzione alle fragilità delle persone, al territorio e ai bisogni delle famiglie e di tutti i cittadini. Al termine di questo mio secondo mandato ringrazio tutti coloro che a vario titolo hanno seguito e sostenuto il nostro gruppo in questi anni: l'esperienza mi ha insegnato che un sindaco può fare molto anche nei nostri piccoli Comuni se viene supportato da un gruppo di persone qualificate, competenti, che possono e che hanno tempo da dedicare al bene pubblico. Consapevole di poter dare ancora molto ad Airuno e Aizurro, ho quindi accettato di ricandidarmi anche per accompagnare e affiancare i nuovi componenti del nostro gruppo, uomini e donne di diverse età e con competenze diverse che hanno accettato questo impegno dimostrando di condividere i principi alla base della nostra attività amministrativa: la ricchezza del pluralismo di idee, la valorizzazione dell'integrazione fra le culture presenti sul nostro territorio, un modello di comunicazione basato sull'ascolto, sul dialogo e sulla trasparenza".

Adele Gatti

Gianfranco Lavelli e Alessandra Colombo

Thierry Averna e Katia Banci

Franco Riva e Mariarosa Bregaglio

Marco Crippa e Francesco Galli

Fabrizio Vatteroni e Davide Longhi
Di seguito i nomi di tutti i componenti della lista, che "sfiderà" quella capitanata da Alessandro Milani di "Cambiamo Airuno Aizurro":
Adele Gatti - 59 anni - Infermiera Caposala in pensione. Sindaco uscente.
Gianfranco Lavelli - 60 anni - Perito Tecnico - Commerciale. Volontario in diverse associazioni del paese e in Parrocchia, già Consigliere Comunale e Presidente del Consiglio di Istituto di Brivio.
Alessandra Colombo - 30 anni - Architetto. Consigliere Comunale uscente con delega al Territorio e all'Ambiente, membro della Commissione Urbanistica e della Consulta Giovani e Sport.
Thierry Averna - 46 anni - Educatore e Pedagogista. Vice sindaco uscente.
Katia Banci - 35 anni - Dr.ssa in Informatica.
Franco Riva - 58 anni - Responsabile Ufficio Tecnico. Consigliere Comunale uscente, ex presidente della Pro Loco di Airuno.
Mariarosa Bregaglio - 60 anni - Insegnante Scuola dell'Infanzia, impegnata in attività di sostegno di bambini diversamente abili e di anziani non autosufficienti.
Marco Crippa - 64 anni - Idraulico. Volontario del Gruppo di Intervento del Comune, impegnato nella salvaguardia del territorio.
Francesco Galli - 21 anni - Studente di Scienze dell'Educazione e della formazione. Volontario nell'associazione giovanile salesiana "Amici del Sidamo".
Fabrizio Vatteroni - 61 anni - Ex Direttore di Azienda. Volontario in paese e referente per l'organizzazione del trasporto Disabili.
Davide Longhi - 50 anni - Infermiere.
B.P.