Merate: è morto Stefano Clementi, direttore vendite della Just. Era un amante del 'bello'

Si è spento a 65 anni, a causa di un crollo repentino della sua salute, già minata dalla malattia, Stefano Clementi direttore vendite per il Nord Italia e per alcuni Paesi esteri dell'impero della Just, che lui stesso tra i primi aveva contribuito a far espandere e conoscere in tutto il mondo.
Nato a Perugia il 26 dicembre del 1953 dopo una laurea in lettere antiche e un periodo di carriera universitaria, aveva seguito le orme del nonno commerciante di antiquariato.
Per un breve periodo era stato responsabile di un'area vendita di una società americana fino a quando tra il 1982 e il 1983 un collega gli aveva proposto di creare il mercato della Just, azienda svizzera specializzata in prodotti naturali per la cura del corpo, dell'ambiente e della casa.
Con il fiuto e il talento che lo avevano sempre contraddistinto, Stefano Clementi si era buttato a capofitto in questa "avventura" iniziando per primo come venditore, andando di porta in porta a proporre i prodotti e nel frattempo organizzando le riunioni sia per far conoscere la merce che per formare nuove promoter.
In Brianza era arrivato quasi per caso. Cercando un'abitazione alle porte di Milano era capitato a Rovagnate in una zona residenziale e in paese per un po' aveva anche gestito il bar della pesa. Nel 2009, poi, si era trasferito a Merate ritirando e ristrutturando Cascina Vedù e aprendo un bed&breakfast molto particolare e ricercato, che rispecchiava il suo amore per i viaggi e per l'arte.
Le camere della struttura, infatti, erano state arredate ricalcando colori, atmosfere, mobili, oggettistica delle tante città del mondo che lui aveva visitato.
Uomo di una cultura sterminata, padre di Vladimiro, Michele ed Edoardo (laureatosi poche settimane fa in design), non si limitava a "vendere" sul mercato i prodotti Just ma era un ispiratore delle varie linee di cosmesi, per le quali ne studiava i preparati e le composizioni.
Da anni combatteva con la malattia ma il crollo improvviso delle sue condizioni di salute di questi ultimi giorni ha trovato tutti impreparati.
I funerali si svolgeranno lunedì pomeriggio alle ore 15 nella chiesa di Sant'Ambrogio in Merate.