Airuno: Adele Gatti punta al terzo mandato da sindaco, ''tanti altri sogni da realizzare''
Adele Gatti e Gianfranco Lavelli
Ora è davvero ufficiale: il sindaco di Airuno Adele Gatti tenta il "tris" e si candida nuovamente alle elezioni del prossimo 26 maggio alla testa del gruppo "Airuno-Aizurro Progetto Comune" che sfiderà la squadra del giovane Alessandro Milani, attualmente all'opposizione. "Per me sarebbe un grande orgoglio amministrare il paese per altri cinque anni, mettendo in campo passione e tempo per realizzare tanti importanti progetti - primo fra tutti quello della palestra - e continuare quanto di buono è stato fatto" ha commentato Adele Gatti. "Dopo un decennio di lavoro condiviso il nostro gruppo è stato rinnovato per due terzi del totale, ma tutti coloro che, per varie ragioni, hanno scelto di fare un passo indietro hanno già garantito il proprio sostegno ai nuovi componenti della lista, per accompagnarli con la loro esperienza amministrativa nel segno della continuità". Tra le "new entry" di "Airuno-Aizurro Progetto Comune" anche Gianfranco Lavelli, volto noto in paese in qualità di attivista di USO e Pro Loco, con un passato da presidente del Consiglio d'Istituto della scuola locale e referente del "Comitato dei Bidoni" promosso una ventina di anni fa per sollecitare la bonifica dell'area ex Petrol Dragon. In pre pensionamento dalla giornata di ieri, è stato già scelto dal gruppo per ricoprire la carica di vice sindaco qualora Adele Gatti si riconfermasse alla guida del Comune di Airuno. "Investiremo fin da subito tempo, energie e fondi per il progetto della palestra, che non deve diventare un incubo o un'ossessione ma un bel sogno da realizzare insieme, per i tanti ragazzi, adulti e sportivi che da tempo lo desiderano" ha ribadito Lavelli. Inevitabile, poi, per il sindaco Adele Gatti gettare uno sguardo indietro agli ultimi cinque anni: "Sono stati investiti ben 3 milioni 600 mila euro, tra fondi comunali e finanziamenti esterni, che comunque non sono piovuti dal cielo ma sono stati cercati e utilizzati nella maniera più opportuna" ha riepilogato. "Il nostro maggiore impegno è stato indubbiamente quello per la riqualificazione delle scuole: in totale sono stati spesi più di due milioni, a partire dalla Secondaria per poi passare alla Primaria e all'asilo, per cui siamo ancora in attesa dello "sblocco" di 300.000 euro che saranno utilizzati per nuovi lavori. Hanno superato il milione e 300 mila euro, poi, gli esborsi per le innumerevoli opere pubbliche e si è attestata intorno al milione la somma introitata da enti esterni per importanti interventi come quelli per il rifacimento della rete del gas e le conseguenti asfaltature, il collettore fognario, il ponticello lungo l'Adda e i giunti del viadotto Alcherio". "Altri 500.000 euro - ha aggiunto Adele Gatti - sono stati investiti per le riqualificazioni energetiche e 800.000 per opere di urbanizzazione tra cui la rotatoria di fronte all'oratorio, il cui progetto ha incluso anche una serie di massicci interventi sui sottoservizi. Grazie alla convenzione con il Gruppo ANA e, negli ultimi tempi, alla Libera Università del Bosco, è stato possibile dedicare una costante attenzione al territorio, non minore di quella riservata alla Cultura - lo dimostra la nostra biblioteca, in continua crescita - ma anche al Sociale, per cui sono stati investiti almeno 200.000 euro ogni anno, e ai giovani, con tante iniziative portate avanti anche con la preziosa collaborazione della Consulta. Lo slogan del nostro gruppo è "Insieme per Fare": l'esperienza mi ha insegnato che una persona da sola non può andare lontano, mentre lavorando in squadra si può fare tanto, come in un team di canottaggio in cui si rema insieme per arrivare al traguardo. Io continuerò ad impegnarmi con questo spirito".
Doveroso, infine, da parte di Adele Gatti, un corale ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato con lei negli ultimi cinque anni di mandato: dai dipendenti comunali ai consiglieri di maggioranza e opposizione, dagli oltre 80 volontari impegnati in paese ai tanti attivisti delle associazioni e della Parrocchia, senza dimenticare tutti i sostenitori della lista civica "Airuno-Aizurro Progetto Comune", "formata da persone competenti e appassionate, il cui tempo dedicato al territorio si è trasformato in una risorsa fondamentale per noi amministratori e per i nostri concittadini". In attesa di presentare ufficialmente tutti i candidati alle ormai imminenti elezioni, Adele Gatti e i componenti del suo gruppo incontreranno gli airunesi in due serate pensate per riassumere quanto fatto nel corso del mandato e raccogliere proposte per il prossimo quinquennio: il doppio appuntamento è per lunedì 8 aprile alle ore 21.00 presso la palazzina comunale in Piazza Resegone ad Aizurro e per martedì 9, allo stesso orario, in sala consiliare.
B.P.